Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Differenziata: per l’Anticorruzione vanno assunti i lavoratori esclusi

  • San Giovanni in Fiore e l’attesa di… gennaio

  • Quel pugno alzato del compagno Lucano

In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›In Evidenza›San Giovanni in Fiore: passa il bilancio, ma si potrebbe tornare al voto

San Giovanni in Fiore: passa il bilancio, ma si potrebbe tornare al voto

By Emiliano
30 maggio 2017
1227
0
Condividi:

consiglio cumunale san giovanni in fiore

Seduta del Consiglio comunale di San Giovanni in Fiore del 29 maggio 2017

Sono emersi spiazzanti paradossi, nel consiglio del 29 maggio scorso (in foto, ndr) sul bilancio consuntivo del Comune di San Giovanni in Fiore.

di Emiliano Morrone

Primo, il municipio versa in dissesto finanziario, ma nel 2016 ha pagato straordinari e reperibilità per oltre 140mila euro. Secondo, con 96 dipendenti, 112 Lsu-Lpu e circa 380 unità di personale di Sial e cooperative, il Comune non riesce a trovare segretari per i lavori delle commissioni consiliari, che la minoranza ha detto snobbate dalla controparte, peraltro lamentando l’assenza del responsabile della Ragioneria, Emilio Martino, a una recente seduta sui conti. Martino si è difeso ritenendo pretestuosa la richiesta, avanzata dalla minoranza, di fornire chiarimenti sul bilancio. Terzo, malgrado le casse languiscano, l’«armata Brancaleone», termine con cui il capogruppo di Fratelli d’Italia, Antonio Lopez, ha bollato l’amministrazione locale, ha presentato rimborsi di benzina di 40 euro per una trasferta a Cosenza e di 60 euro per un pranzo a Lorica. Quarto, come ha sottolineato il consigliere (capogruppo) dell’Udc Peppino Bitonti, San Giovanni in Fiore è uno dei pochi Comuni in cui ci sono una segretaria e un capo ragioneria a mezzo servizio, condivisi con altri municipi. Quinto, ma non per importanza, ai consiglieri di minoranza il Comune ha trasmesso soltanto in data 23 maggio 2017 la proposta di deliberazione sul «rendiconto della gestione relativo all’esercizio finanziario dell’anno 2016», recante la data del 22 maggio scorso. Ciò comporta l’annullabilità della deliberazione con cui il Consiglio comunale ha approvato il bilancio consuntivo, perché l’articolo 227 del D. Lgs. n. 267/2000 prevede che «la proposta è messa a disposizione dei componenti dell’organo consiliare prima dell’inizio della sessione consiliare in cui viene esaminato il rendiconto entro un termine, non inferiore a venti giorni, stabilito dal regolamento di contabilità». Morale: se qualcuno legittimato a ricorrere impugnasse la deliberazione in argomento, si potrebbe tornare a nuove elezioni.

Il fatto, però, non sembra preoccupare il sindaco Giuseppe Belcastro e sodali, che sperimentano un modo di governare piuttosto originale. Almeno per come obiettato da Lopez, da Bitonti e dall’altro consigliere di minoranza (e capogruppo di Rinascita democratica), Angelo Gentile. In sintesi: è sempre «tuttappostu», benché in maggioranza facciano a meno delle scadenze di legge, non consentano all’opposizione di conoscere per tempo gli atti pubblici su entrate ed uscite, ignorino richieste specifiche protocollate dalla minoranza e tacciano bellamente su assenze di dipendenti alle commissioni consiliari. Ciononostante, Pd e alleati si compiacciono, come avvenuto nel consiglio del 29 maggio passato, del «patto di fratellanza con Genk», insistono sulla condanna di atti terroristici nell’alta Europa e, non senza retorica, «sui “ponti” da costruire con gli immigrati», descrivendo una realtà locale di netta ripresa, cui legano la prospettiva di un export di prodotti tipici presso le comunità di emigrati all’estero.

Poco importa che i revisori dei conti abbiano certificato il consuntivo con riserva, in quanto c’è un disallineamento di oltre 2milioni di euro, che ballano (senza i lupi), per cui si attende soluzione entro il 31 luglio dell’anno in corso. Vedremo come andrà a finire. Intanto tra poche settimane arriverà la sentenza del Tar Calabria sulla revoca di un suolo Pip a un imprenditore del luogo, che ha già ottenuto la sospensiva sul presupposto che il deliberante Consiglio comunale straordinario sia stato convocato in violazione di norme. Questa, come abbiamo già scritto, è una patate bollente per i tuttappostisti, che da copione è mantenuta nell’ombra.

Come ha riassunto Angelo Gentile, manca una pianificazione per l’utilizzo delle risorse disponibili, il Comune non è per nulla attivo sulle politiche per l’impresa e l’occupazione, sull’assistenza sociale e sui servizi sanitari. Ma la parolina magica della maggioranza resta «tuttappostu».

TagsAntonio LopezbilancioelezioniEmiliano MorroneGiuseppe BelcastroSan Giovanni in Fiore
Precedente

A San Giovanni in Fiore la prima ...

Successivo

Ragioneria, l’inchiesta “Guàllera Center”

100
Condivisioni
  • 100
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • Amantea emiliano morrone
    CalabriaPolitica

    Da Amantea la riscossa della Calabria

    11 gennaio 2014
    By Emiliano
  • riforma emiliano morrone
    AttualitàItaliaPolitica

    Riforma costituzionale: quell’analisi che non leggerete altrove

    21 maggio 2017
    By Emiliano
  • Dissesto emiliano morrone
    PoliticaSan Giovanni in Fiore

    Dissesto a San Giovanni in Fiore, il sì della maggioranza

    2 maggio 2014
    By Emiliano
  • mauro emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreSanità

    Ospedale, il dg Mauro: “Non ha speranza”

    28 settembre 2017
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Differenziata, i tuttappostisti disertano (ancora) la commissione Controlli

    5 luglio 2017
    By Emiliano
  • cardiochirurgo emiliano morrone
    AttualitàIn EvidenzaSanità

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    20 maggio 2015
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

  • Ferdinando emiliano morrone
    Racconti

    Ferdinando, Giannetto e l’umanità dei San Bernardo

  • François Xavier Nicoletti Emiliano Morrone
    AttualitàCalabriaIn EvidenzaPoliticaRaccontiSan Giovanni in Fiore

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

Cronologia

  • 11 dicembre 2018

    Differenziata: per l’Anticorruzione vanno assunti i lavoratori esclusi

  • 13 ottobre 2018

    San Giovanni in Fiore e l’attesa di… gennaio

  • 7 ottobre 2018

    Quel pugno alzato del compagno Lucano

  • 19 agosto 2018

    L’ora dorme nel seme della mela

  • 10 giugno 2018

    Marra si dimette, Pd nel caos

Commenti Recenti

  • Giorgio
    on
    16 aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

  • feel-planet.com
    on
    11 febbraio 2016
    "Dopo molti anni di pubbliche e private sventure si erano infrante le catene di un popolo ...

    Da Amantea la riscossa della Calabria

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • Differenziata: per l’Anticorruzione vanno assunti i lavoratori esclusi

    By Emiliano
    11 dicembre 2018
  • Gennaio Emiliano Morrone

    San Giovanni in Fiore e l’attesa di… gennaio

    By Emiliano
    13 ottobre 2018
  • Mimmo Lucano sindaco di Riace Emiliano Morrone

    Quel pugno alzato del compagno Lucano

    By Emiliano
    7 ottobre 2018
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 luglio 2014
  • Giorgio
    on
    16 aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...
  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    COSA DIRE A EMILIANO……. Che ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano