Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

  • Incarichi in Comune: la toppa del Pd è peggio del buco

PoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›Politica›Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

By Emiliano
19 marzo 2014
183
4
Condividi:

Il mandato di Antonio Barile si ricorderà per le tasse e i disservizi. Il sindaco di San Giovanni in Fiore (Cosenza) aveva promesso la rivoluzione ma è giunto al capolinea provocando grossi danni.

di Emiliano MORRONE

Nelle campagne elettorali del 2010 e del 2011, Barile aveva dato speranza a tanti delusi dalla politica, giovani e rassegnati. Al potere, invece, ha tradito le promesse e sprecato inutilmente tempo prezioso.

Dovunque e sempre, il primo cittadino ha accusato l’avversario del passato, un centrosinistra rapace, fumoso e familista. In pratica, però, Barile ne ha copiato metodi e atteggiamenti: abolendo la collegialità nelle decisioni e ripudiando il dissenso.

Il personaggio si era detto indipendente dai partiti. Eletto, però, piazzò un suo uomo – allora nel Pdl, oggi supino nel Nuovo Centrodestra – alla presidenza del Consiglio comunale. Di seguito nominò il vicesindaco e un assessore del Pdl. Poi garantì che non avrebbe accettato candidature proposte dal governatore regionale Scopelliti, ma si smentì presto alle politiche del 2013. Lì, in lista al Senato, offrì i suoi consensi in cambio di un assistenzialismo mortificante e stravecchio, già sperimentato nella storia di San Giovanni in Fiore e causa di un’economia falsata, di una brutta differenziazione sociale.

Barile ha centrato l’attività politica sulle esigenze della propria base elettorale, dimenticando tutti gli altri e le priorità: l’ospedale, lo smaltimento dei rifiuti, il ripristino della legalità. A partire dall’Abbazia florense, per cui aveva annunciato azioni clamorose, colpevolmente rinviate all’infinito; forse per paura, forse per aiutare suoi sodali. Il principale monumento della città è pieno di crepe e infiltrazioni, ma all’esecutivo di Barile non importa un fico, perché la memoria, la cultura e lo spirito non producono voti.

San Giovanni in Fiore è diventata deserta. Non c’è più nessuno, il commercio ha subito i colpi della globalizzazione capitalistica e la grande truffa del Meccanismo europeo di stabilizzazione, che ha prodotto imposte sempre più alte e ridotto il potere d’acquisto. Nel contesto, Barile ha badato soltanto alla difesa dei privilegi di centinaia di assistiti, senza preoccuparsi dei relativi costi sociali o della formazione della categoria. Non parliamo dei progetti di sviluppo finanziati dall’Europa, cancellati dall’agenda politica del sindaco e della sua maggioranza. Ricordo che, sempre in campagna elettorale, Barile aveva promesso l’apertura di uno sportello sui fondi europei, mantenuto gratuitamente da Giuseppe Iaquinta, presidente dell’associazione dei commercianti, poi chiuso per il disinteresse di sindaco e giunta.

Per ultimo, Barile aveva promesso di andarsene, se fosse stato bocciato il suo piano di riequilibrio del bilancio, imposto dai debiti ereditati e dai continui tagli ai trasferimenti centrali. Ecco, è arrivato il suo momento. Adesso il sindaco può uscire di scena e far dimenticare l’inconcludenza amministrativa, l’aumento incosciente delle tasse e l’immobilismo sulla sanità e sul mantenimento dell’esistente. Soprattutto, così compenserebbe il tradimento della fiducia di molti elettori e simpatizzanti, che aspettavano un’inversione di rotta e oggi rimpiangono le vecchie pedine di Mario Oliverio.

L’altro peccato di Barile è che ha bastonato i titolari di pensioncine, che in questi giorni hanno trovato 50-100 euro in meno alle poste, per causa dell’aumento dell’aliquota dell’addizionale comunale, ora al massimo, e di politiche analoghe della Regione Calabria, retta dai suoi amici di partito.

San Giovanni in Fiore non può permettersi di cadere ancora più in basso. Giunta al dissesto, deve avere un altro governo scelto dal popolo, che sia di tutta la città e che valorizzi le risorse disponibili; cominciando dal tessuto produttivo, dalla cultura, dalle intelligenze e dall’ambiente.

I consiglieri di maggioranza che hanno chiesto la sfiducia del presidente del Consiglio comunale (in foto uno di loro, Luciano Iaquinta, nda) possono essere risolutivi. Vadano avanti e non ci ripensino. Se arretrassero, dimostrerebbero d’aver scherzato e di non aver percepito la gravità della situazione del Comune, per cui non c’è altro rimedio che il ritorno alle urne. Per un fatto di decenza, di dignità istituzionale e di speranza che va data ai più giovani.

TagsAntonio BarileAntonio NicolettiCalabriaComuneDomenico LacavaEmiliano MorroneGiovanbattista BenincasaGiovanni IaquintaMario IaquintaMonica SpadaforaPino BelcastroSan Giovanni in FioreVincenzo Mauro
Precedente

Nord e Sud: l’eguaglianza nei consumi, la ...

Successivo

GLI AGATOPEDISTI: quando Benarivez tentò di aiutare ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • Attilio Renzulli emiliano morrone
    Sanità

    Ciao, Attilio. Se ne va il cardiochirurgo Renzulli, dimenticato in fretta

    21 maggio 2017
    By Emiliano
  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

    19 maggio 2017
    By Emiliano
  • mauro emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreSanità

    Ospedale, il dg Mauro: “Non ha speranza”

    28 settembre 2017
    By Emiliano
  • Assopec emiliano morrone
    PoliticaSan Giovanni in Fiore

    Dopo la nota di Assopec, Napolitano scrive al Comune

    14 agosto 2014
    By Emiliano
  • san giovanni emiliano morrone
    PoliticaSan Giovanni in Fiore

    San Giovanni in Fiore: l’ultima ’nzalata supra ’a differenziata

    20 maggio 2017
    By Emiliano
  • Nelle scuole la storia dell'antimafia emiliano morrone
    CulturaIn EvidenzaItaliaPolitica

    Nelle scuole la storia dell’antimafia (sintesi video)

    27 maggio 2017
    By Emiliano

4 Commenti

  1. John Mazzei 20 marzo, 2014 at 17:11 Rispondi

    Come bene avete di gia detto: Fra il dire e il fare …c’e’ in mare. Devo scappare e conclude il meglio possibile…Fra Barile e il fare c’e’ sempre stato un OCEANO. Shalom

  2. FRANCO 20 marzo, 2014 at 13:03 Rispondi

    QUANDO C’E’ STATO IL CONFRONTO AL DINOS FRA TUTTI I CANDIDATI ALLE POLITICHE DEL 2013 BARILE CONCLUSE IL SUO INTERVENTO DICENDO CHE LUI ERA IL MIGLIOR SINDACO,SCOPPELLITI IL MIGLIOR GOVERNATORE E BERLUSCONI IL MIGLIOR PREMIER MI CHIEDO PERCHE’ E’ ANCORA LIBERO

  3. Vincenzo Mauro 20 marzo, 2014 at 00:24 Rispondi

    Caro Emiliano,
    Viviamo momenti tragici! sono d’accordo.Non condivido tutte le ragioni e le argomentazioni; ci sono stati degli errori, ma l’essenza delle verità’, se mettiamo da parte gli interessi politici di parte, e’ più’ complessa e diversa dalle apparenze.
    Che tristezza, che ipocrisia,a quale basso livello di critica e di verità’ vera, quando si argomenta di eroismo, di ribellione per nobili ideali presunti se non per cariche insignificanti in un momento dove dovrebbe prevalere il buon senso e la responsabilità’.

    • Emiliano 20 marzo, 2014 at 08:37 Rispondi

      Caro Vincenzo,

      io sto alle cariche di cui parli come tu stai alla pallacanestro. Per il resto, discutiamo dei fatti, precisi e specifici. Quale, per esempio, la verità sull’Abbazia florense? Attendo una tua risposta.

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

  • François Xavier Nicoletti Emiliano Morrone
    AttualitàCalabriaIn EvidenzaPoliticaRaccontiSan Giovanni in Fiore

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

Cronologia

  • 1 aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • 25 marzo 2018

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

  • 23 febbraio 2018

    Incarichi in Comune: la toppa del Pd è peggio del buco

  • 22 febbraio 2018

    Messaggio al Pd locale: chiarire sulle nomine in Comune

  • 20 febbraio 2018

    Capo della Polizia municipale, l’incarico contestato dal Csa

Commenti Recenti

  • Emiliano
    on
    7 gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

  • feel-planet.com
    on
    11 febbraio 2016
    "Dopo molti anni di pubbliche e private sventure si erano infrante le catene di un popolo ...

    Da Amantea la riscossa della Calabria

  • www.healthylifestyle.it
    on
    8 agosto 2015
    . Sono d'accordo con l'autore, penso esattamente lo stesso, è spaventoso pensare a altri argomenti

    Diamo una lezione a quel VIGLIACCO

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    By Emiliano
    1 aprile 2018
  • Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

    By Emiliano
    25 marzo 2018
  • polizia municipale emiliano morrone

    Incarichi in Comune: la toppa del Pd è peggio del buco

    By Emiliano
    23 febbraio 2018
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 luglio 2014
  • Emiliano
    on
    7 gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...
  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    COSA DIRE A EMILIANO……. Che ...
  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 giugno 2017

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

    Non si può che ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano