Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

AttualitàCulturaIn EvidenzaPolitica
Home›Attualità›Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

By Emiliano
1 Aprile 2018
1799
1
Condividi:

la lotta si fa scivolosa e profonda

Riflessione pasquale sul futuro politico che ci attende

Pasqua 2018, il mio pensiero va ai disoccupati, agli sfruttati, ai precari, ai malati. Soprattutto a quanti di loro vivono in Calabria, nell’attesa di una possibilità, di una risposta, di una buona notizia. E il mio pensiero si volge agli emigrati, che hanno lasciato affetti, luoghi e sogni familiari per lavorare, sperare, costruire altrove: in Lombardia o in Germania, in Emilia, in Svizzera, in Canada, negli Usa, in Australia, in posti sperduti ed ignoti.

di Emiliano Morrone

Vengo dalla “capitale” italiana dello spopolamento, San Giovanni in Fiore (Cs), il comune montano (ancora) più abitato d’Europa. Qui non s’è ancora visto, come scrissi nel 2003, quando uscì “la Voce di Fiore”, il rinnovamento dello spirito e della comunità umana preparato, previsto dal profeta e abate Gioacchino da Celico (Cs), del XII secolo. Al contrario, il futuro è stato a mano a mano rinchiuso nelle tante case incompiute e vuote, abbandonate, sudate da operai, artigiani, paesani avventurieri finiti in Argentina, Brasile, nel nord delle fabbriche, delle periferie dormitorio; nelle conurbazioni del plusvalore, nei ghetti della calabresità connotata da una lingua impastata, domestica e assieme forestiera, ruvida, frammista. Come nella lettera del giovane sangiovannese alla madre, riportata da quel poeta straordinario del Maestro Peppino Oliverio ‘e “Jazzu”, in cui la informava d’aver trovato compagna: «fazzu l’ova cu…», «faccio l’amore con…».

Soprattutto, noi rimasti, e appesi ai ricordi di venti o trent’anni fa, non abbiamo compreso la portata del fenomeno migratorio attuale, che riguarda laureati e i genitori, i parenti. L’abbiamo accettato come inevitabile e poi normale, all’interno di una globalizzazione che subiamo incollati ai nostri smartphone e profili social, credendo di poter dominare il mondo e controllare il progresso, che invece ci illude, ci schiaccia, ci cancella identità, tradizioni, giudizio e sentimento.

Così, plagiati, manipolati, governati dall’industria della sovversione, abbiamo perduto il contatto con la realtà. E allora ci preoccupiamo di problemi remoti, inafferrabili: le scelte venture del capo dello Stato, le strategie del governatore della Calabria oppure il divario digitale. E dunque trascuriamo d’ufficio i nostri mali storici: la malasanità, la carenza spaventosa di lavoro e redditi, la ‘ndrangheta e la corruzione fatale nella pubblica amministrazione. Quindi rinunciamo a capirne le cause, a colpire i colpevoli, a ribaltare l’indifferenza cronica che quei mali preserva e alimenta.

Dobbiamo resistere alla menzogna, all’apparenza, alla distrazione. Adesso «la lotta si fa scivolosa e profonda».

TagsCalabriaEmiliano MorroneFabrizio De AndrèPasqua 2018politicariflessione pasquale
Precedente

Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

Successivo

Pd, così parlo Francesco Ferrarelli

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • gioacchino emiliano morrone
    Cultura

    Gioacchino da Fiore oggi, riletto in chiave politica

    20 Maggio 2017
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

    20 Giugno 2017
    By Emiliano
  • polizia municipale emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Una montagna di spazzatura per l’inaugurazione del municipio

    17 Luglio 2017
    By Emiliano
  • CalabriaIn EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreSanità

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    27 Dicembre 2020
    By Emiliano
  • Attilio Renzulli emiliano morrone
    Sanità

    Ciao, Attilio. Se ne va il cardiochirurgo Renzulli, dimenticato in fretta

    21 Maggio 2017
    By Emiliano
  • Dissesto emiliano morrone
    PoliticaSan Giovanni in Fiore

    Dissesto a San Giovanni in Fiore, il sì della maggioranza

    2 Maggio 2014
    By Emiliano

1 commento

  1. Giorgio 16 Aprile, 2018 at 22:44 Rispondi

    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • AttualitàCulturaIn EvidenzaRacconti

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

  • salvatore crivaro emiliano morrone
    In EvidenzaRacconti

    La storia dell’orafo Salvatore Crivaro, calabrese di raro talento

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano