Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

CalabriaIn EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›Politica›Calabria›San Giovanni in Fiore e l’attesa di… gennaio

San Giovanni in Fiore e l’attesa di… gennaio

By Emiliano
13 Ottobre 2018
2016
0
Condividi:

Gennaio Emiliano Morrone

Ci sarebbe tanto da dire sul presente e sul futuro di San Giovanni in Fiore, legati alle scelte della politica e della comunità locale.

di Emiliano Morrone

Intanto l’amministrazione in carica ha sanato le fratture nella maggioranza, almeno nella forma, dopo mesi di deliranti sceneggiate che hanno divertito e indignato larga parte della cittadinanza, ormai informata e reattiva sui social.

Alla fine il sindaco, messo all’angolo, ha nominato assessori l’iperattivo Leonardo Straface e l’equilibrato Giovanni Gentile, levando dalla giunta il sempre operoso delegato al Bilancio, Gerardo Longo, e il buon Biagio Oliverio, che aveva iniziato col piede giusto ma si è dovuto fermare più o meno subito, vittima incolpevole dell’inquietudine nel centrosinistra. Risparmiate dal rimpasto Milena Lopez e Marianna Loria, il capo non si discute.

La situazione in casa Pd è tutt’altro che serena, però. Attilio Mascaro, che di politica ne sa, ha sferrato una serie di attacchi durissimi al suo partito, contestandone l’appiattimento, la mancanza di confronto interno, l’imperturbabile indifferenza rispetto agli Lsu-Lpu, un’improvvida organizzazione degli uffici municipali e, in sintesi, l’abbandono dei più deboli e un beato navigare a vista, malgrado il consenso plebiscitario alle comunali del 2015.

Il romantico Mascaro è inascoltato e i suoi compagni di ribellione, Gino Perri e Antonio Nicoletti, si sono dati alla macchia: l’uno per inguaribile attendismo, l’altro per aver ricevuto l’incarico di referente della direzione sanitaria dell’ospedale civile. Le stellette piacciono troppo, anche quando somigliano a patacche.

Ancora una volta il “povero” vigile urbano Rosario Marano è rimasto con un pugno di mosche. Per dirla con Lolli, ha «la colpa di non avere colpe», se non l’aver sostenuto l’allora sindaco Antonio Barile. È il giuoco delle parti, che però non può rientrare di prepotenza nella gestione amministrativa; anche perché Marano è un cittadino come tutti gli altri, dunque è ingiusto punirlo per le idee e forse per il suo noto senso della cosa pubblica, che non ha colore, bandiera e ordinatori.

Inoltre la dipendente precaria Caterina Secreti è stata sanzionata dalla Commissione disciplinare del Comune per aver digrignato i denti al cospetto di due assessori. Tale ammonizione mi pare fuori del mondo, poiché l’indirizzo politico e l’attività degli uffici sono separati per legge. Comunque si poteva evitare, se la politica 2.0 avesse avuto la coscienza e lungimiranza della Prima Repubblica, il cui ultimo testimone è l’amico Tonino Straface, fine conoscitore del galateo dell’amministrazione pubblica. Andate a trovarlo e prendete ripetizioni (gratuite).

Ora il governatore e compaesano Mario Oliverio sta preparando la sua ricandidatura. Al solito, perlomeno in apparenza, senza prendere posizione sulle difficoltà di San Giovanni in Fiore, nella sanità, nell’economia e nello sviluppo del territorio, e non avendo inciso come invece poteva dall’alto della Cittadella di Catanzaro, che domina la piana surreale di Germaneto.

Fate voi. L’ospedale è alla fine, ma la responsabilità si scarica sul commissario Massimo Scura, adesso pure timoniere dell’Asp di Reggio Calabria, e quasi mai sul direttore generale dell’Asp di Cosenza, Raffaele Mauro, nominato proprio dal presidente Oliverio. Troppe volte si è chiesta invano attenzione. Per esempio per il servizio di Cardiologia, per avviare una Chirurgia semplice e per i controlli delle donne in gravidanza. Riccardo Fatarella, direttore generale del dipartimento regionale Tutela della Salute, è andato in pensione e sono svanite le sue promesse di rilancio dei servizi sanitari sul posto, risalenti a un consiglio comunale ormai, avrebbe ricordato Tenco, «lontano, lontano nel tempo». Il sindaco Belcastro si arrabatta come può e ci mette la faccia in ogni caso. “Zorro” continua nella sua (rispettabile) battaglia per Riace e così è contento. Pubblica link contro il governo nazionale in carica e «tutto il resto è noia». Per fortuna “La Storia” Antonio Lopez le suona ogni giorno, benché debba dividersi tra Bologna e San Giovanni in Fiore. Il Consiglio comunale non si riunisce, se non per provvedimenti tecnici. Presidente Domenico Lacava, perché l’assemblea non discute di sanità, disoccupati, commercio, fondi europei, progetti di riqualificazione, trasporto scolastico e servizi essenziali?

L’erede di “Ninco Nanco” Mimmo Caruso spopola sul web e dà la carica. Il Meet Up 5stelle si fa sentire ed è molto più presente.

Dal suo eremo montano il cinofilo e gioachimita Emiliano Morrone osserva e raccomanda, indaga, fotografa, scrive in codice e riferisce ai superiori dei Servizi, che poi elaborano da Roma, Roccasecca, Rossano, Lamezia Terme, Reggio Calabria e via Cavalcante.

Il tempo fugge, gennaio è vicino e bisogna stare pronti.

TagsAntonio LopezAttilio MascaroEmiliano MorroneGiuseppe BelcastroMario OliverioTonino Straface
Precedente

Quel pugno alzato del compagno Lucano

Successivo

Differenziata: per l’Anticorruzione vanno assunti i lavoratori ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • Ravelstein emiliano morrone
    AttualitàCultura

    “Ravelstein”, la carità e il dono di sé: una riflessione sul senso della vita

    21 Maggio 2017
    By Emiliano
  • lanimalismo emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    A gatta alla finerra e l’animalismo allu paise nuorru

    16 Giugno 2017
    By Emiliano
  • gemellaggio emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Gemellaggio con Genk: “pruovule” o prove di democrazia?

    22 Maggio 2017
    By Emiliano
  • sciascia grillo casaleggio emiliano morrone
    Cultura

    Sciascia, Grillo, Casaleggio e il superamento dei partiti

    11 Agosto 2016
    By Emiliano
  • Ferdinando emiliano morrone
    Racconti

    Ferdinando, Giannetto e l’umanità dei San Bernardo

    20 Maggio 2017
    By Emiliano
  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

    19 Maggio 2017
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

  • François Xavier Nicoletti Emiliano Morrone
    AttualitàCalabriaIn EvidenzaPoliticaRaccontiSan Giovanni in Fiore

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano