Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›In Evidenza›Si chiamano «sinistra», chiamiamoli «sinistri»

Si chiamano «sinistra», chiamiamoli «sinistri»

By Emiliano
22 Giugno 2017
2221
0
Condividi:

sinistra

Differenziata, a vuoto le promesse del sindaco Belcastro. Tra i 14 esclusi c’è un quasi settantenne con figli a carico

L’omissione e l’indifferenza sono un male grave, specie se perpetuate. Il sindaco di San Giovanni in Fiore, Giuseppe Belcastro, dovrebbe saperlo. E dovrebbe imparare che tutto ha un limite: la retorica politica, l’inaffidabilità e il cerchiobottismo nei luoghi del potere.

di Emiliano Morrone

Sulla raccolta rifiuti aveva promesso che i 14 dipendenti della cooperativa “Città pulita” sarebbero rientrati nell’organico del gestore “Presila Cosentina”, aggiudicatario del bando per la differenziata, la quale ad oggi non c’è.

Tra parentesi, a Genk, Belgio, con cui il Comune ha sottoscritto «il patto di amicizia», tali paradossi burocratici non esistono: firmato il contratto, il servizio pubblico comincia il primo giorno, punto. L’informazione ai cittadini va data prima e non si moltiplicano i costi, come invece avvenuto a San Giovanni in Fiore, nel silenzio tombale di una maggioranza invisibile e, per essere plastici, fraccommera.

Era il 13 marzo 2017, in conferenza stampa il sindaco giustificava l’operato degli uffici definendolo ineccepibile, rimarcava la clausola di salvaguardia inserita nel bando, garantiva la quinta ora da maggio agli operai di “Città pulita” e si spingeva a immaginare altri posti da coprire, in caso di risparmio sui rifiuti. Poi annunciava che entro il primo anno occorreva differenziare almeno il 35% della spazzatura e precisava di essere vicino ai lavoratori, di volerli aiutare sempre.

I fatti, però, lo smentiscono in modo clamoroso: 1) resta l’indifferenziata, i 14 esclusi sono sempre disoccupati e hanno dovuto prendere due legali; 2) quel 35% è, nel lassismo di palazzo, «lontano, lontano nel vento».

Inoltre c’è un conflitto tra pari, ascrivibile all’incapacità politica di Belcastro e sodali: i 14 sostituti e i 14 di “Città pulita”. Il problema sta in alto, e la classe operaia non deve cedere a nervosismo, alla lotta interna.

Se non bastasse, dal «mite» Saverio Audia al più risoluto Gino Perri i consiglieri comunali di maggioranza si dichiararono compatti nel pretendere da “Presila cosentina” l’assunzione dei 14 di “Città pulita”, addirittura indicando una data, il 2 giugno, trascorso inutilmente.

Tra i 14 di “Città pulita” c’è un signore di quasi 70 anni, che non troverebbe altro lavoro e che avrebbe problemi di pensione. A carico ha una figlia, rimasta vedova giovanissima e madre di due bambini, e un figlio che per fortuna ha superato una brutta malattia, la quale gli ha causato un’invalidità integrale. Questa storia drammatica, però, nota in municipio, resta un fardello familiare, di cui i tuttappostisti non vogliono occuparsi, sembra. Si chiamano «sinistra», chiamiamoli «sinistri».

TagsCittà pulitadifferenziataEmiliano MorroneGino PerriPresila cosentinaSaverio Audia
Precedente

Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Successivo

Sviluppo rurale, laqualunquismo di Tuttappostu?

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • bosone emiliano morrone
    Cultura

    Il bosone di Higgs, la decrescita serena, l’Aleph e la Terza Età

    20 Ottobre 2017
    By Emiliano
  • vergogna servizi sanitari emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreSanità

    Ospedale e servizi sanitari: la maggioranza trema di paura

    14 Settembre 2017
    By Emiliano
  • mondializzazione emiliano morrone
    CulturaIn Evidenza

    Mondializzazione, complotti, internet: una discussione con Mazzucco e Zipponi

    20 Maggio 2017
    By Emiliano
  • AttualitàCulturaIn EvidenzaPolitica

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    1 Aprile 2018
    By Emiliano
  • lanimalismo emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    A gatta alla finerra e l’animalismo allu paise nuorru

    16 Giugno 2017
    By Emiliano
  • AttualitàCulturaIn EvidenzaRacconti

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

    25 Marzo 2018
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • salvatore crivaro emiliano morrone
    In EvidenzaRacconti

    La storia dell’orafo Salvatore Crivaro, calabrese di raro talento

  • AttualitàCulturaIn EvidenzaRacconti

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

  • Ferdinando emiliano morrone
    Racconti

    Ferdinando, Giannetto e l’umanità dei San Bernardo

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano