Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

CalabriaIn EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›Politica›Calabria›Differenziata: per l’Anticorruzione vanno assunti i lavoratori esclusi

Differenziata: per l’Anticorruzione vanno assunti i lavoratori esclusi

By Emiliano
11 Dicembre 2018
1706
0
Condividi:

Dopo una lunga e rigorosa istruttoria c’è il provvedimento, firmato da Cantone

L’Anac ha censurato la gara per la raccolta differenziata a San Giovanni in Fiore. Tre sono i punti critici esposti nella deliberazione dell’Autorità dello scorso 28 novembre, firmata dal presidente Raffaele Cantone e trasmessa ieri, 10 dicembre, allo stesso Comune. Si tratta della mancata salvaguardia, per l’Autorità ingiustificabile, di 14 lavoratori della locale cooperativa “Città Pulita”, dell’omessa pubblicazione della proroga del bando sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e dell’illegittima commissione di quasi 100mila euro imposta agli aggiudicatari dell’appalto.

di Emiliano Morrone

La decisione dell’Anticorruzione è arrivata al termine di una lunga e complessa istruttoria su esposto del febbraio 2016 dei deputati 5stelle Dalila Nesci e Paolo Parentela, che invano avevano chiesto un ripensamento agli uffici, alla giunta e alla maggioranza comunali, come i consiglieri di opposizione Antonio Lopez, Angelo Gentile e Peppino Bitonti. Del caso si era occupato anche il deputato M5s Francesco Sapia. Amministratori e amministrativi avevano assicurato la perfetta rispondenza delle procedure seguite alle norme, esultando per l’avvio del servizio, addirittura per mesi sperimentato nei soli quartieri periferici “Palla palla” e “Olivaro”.

La Procura di Cosenza indaga da tempo sulla vicenda, compresa la gestione della raccolta differenziata. Ad oggi, ripetono la minoranza consiliare e il Meet Up del Movimento 5stelle, non c’è l’isola ecologica benché obbligatoria, si registrano problemi nella prevista distribuzione di sacchetti, nelle aree extraurbane rimane l’indifferenziata, l’apposito numero verde non funziona bene e non s’è vista informazione ai cittadini, per quanto dovuta. Gli inquirenti ne sono al corrente.

Nel silenzio e nell’immobilismo generale, i Vigili del fuoco e la Guardia di finanza hanno bloccato un residente che smaltiva rifiuti incendiandoli all’aperto, presso località “Difesa della serra”. Le Fiamme gialle hanno poi fermato e multato il proprietario di un autocarro sorpreso a scaricare materiali edili in aperta campagna. Inoltre hanno verbalizzato l’utilizzo di un mezzo comunale per raccolta parallela. La Polizia provinciale di Cosenza ha sanzionato diversi soggetti per l’illecito abbandono di rifiuti. Un’opera preziosa, quella di tutti gli uomini in divisa, pure perché il Comune ha giustificato la mancanza dell’isola ecologica, che invece doveva esserci da principio, attrezzata dall’appaltatore, con l’attesa di finanziamenti regionali per realizzare analoghe piattaforme.

Si attendono gli esiti degli accertamenti in corso. Intanto c’è un elemento incontestabile: per l’Anticorruzione la gara in questione non ha rispettato «i princìpi generali di trasparenza, pubblicità, libera concorrenza e parità di trattamento», dunque «la proroga dei termini di presentazione delle offerte e la modifica degli elementi del bando di gara» vanno «ripubblicati ricorrendo alle stesse forme e modalità di pubblicizzazione richieste per l’indizione della procedura concorsuale o, comunque, con cui si è proceduto alla pubblicizzazione della stessa».

Su ciò non può scherzare l’amministrazione comunale, a lungo spalleggiata da un pezzo dell’ormai estinta “Assopec”, né confondere l’opinione pubblica sulla possibilità di produrre controdeduzioni. In realtà, il Comune può soltanto impugnare il provvedimento dell’Anticorruzione davanti al Tar del Lazio o, se temporeggia, ricorrere al Capo dello Stato.

Ancora, l’Anac ha ricordato che la clausola di salvaguardia «obbliga l’appaltatore subentrante ad impiegare nell’esecuzione del servizio la forza lavoro in precedenza utilizzata dalla ditta uscente» e richiamato l’«Ati Presilia Cosentina S.p.A.-Locride Ambiente S.p.A. affinché provveda all’applicazione» della medesima clausola «assumendo alle proprie dipendenze i lavoratori della Cooperativa “Città Pulita”». Entro 45 giorni l’Anticorruzione attende comunicazioni dal Comune e dal gestore del servizio circa «le iniziative e/o gli atti che intendono adottare per rimuovere le criticità rilevate nella presente delibera, mediante sintetica informativa».

Intanto i 14 lavoratori esclusi di “Città pulita” hanno segnato la prima rete. La maggioranza di centrosinistra ne aveva promesso il reinserimento nella raccolta differenziata. I fatti sono andati in altro modo e ciascuno si farà un’idea. È ora di archiviare chiacchiere e pretesti, per il bene pubblico e per rispetto di questi operai, finiti in disoccupazione e difficoltà per la miopia dei referenti politici del governatore Mario Oliverio, che conosce la vicenda. L’avete sentito in questa storia?

TagsAnacAnticorruzioneAntonio LopezCittà pulitaDalila NesciMario OliverioPaolo Parentelaraccolta differenziata
Precedente

San Giovanni in Fiore e l’attesa di… ...

Successivo

San Giovanni in Fiore e la repubblica ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • maggioranza emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreSanità

    Ospedale, l’opposizione costringe la maggioranza alla resa

    27 Settembre 2017
    By Emiliano
  • graduatorie emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Differenziata e graduatorie, cronaca di un consiglio alla valeriana

    15 Novembre 2017
    By Emiliano
  • cardiochirurgo emiliano morrone
    AttualitàIn EvidenzaSanità

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    20 Maggio 2015
    By Emiliano
  • bavaglio emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Bavaglio all’opposizione o nota di fretta?

    20 Novembre 2017
    By Emiliano
  • mario oliverio emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreScuola

    Ci vediamo da Mario…

    26 Settembre 2017
    By Emiliano
  • Amantea emiliano morrone
    CalabriaPolitica

    Da Amantea la riscossa della Calabria

    11 Gennaio 2014
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

  • AttualitàCulturaIn EvidenzaRacconti

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano