Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreSanità
Home›In Evidenza›Ospedale e servizi sanitari: la maggioranza trema di paura

Ospedale e servizi sanitari: la maggioranza trema di paura

By Emiliano
14 Settembre 2017
1957
0
Condividi:

Un enorme lavoro di informazione ai cittadini, che con fatti e link documenta l’incontrollabile paura di Pd e alleati di affrontare il tema, fondamentale, della sanità

A San Giovanni in Fiore il sindaco Giuseppe Belcastro e i suoi temporeggiano (ancora) sulle urgenze della sanità. Il messaggio derivabile, alla luce di cautele e rinvii politici richiesti dalla maggioranza, è che Pd e Socialisti non vogliano il consiglio comunale, preteso dalla controparte, per discutere della situazione ospedaliera e dei servizi territoriali d’ausilio.

di Emiliano Morrone

Il copione è vecchio: nel 2016 il consiglio comunale sull’argomento fu spostato dalla coda di luglio all’otto novembre, perché nel Partito democratico si attendeva la nomina, a torto ritenuta risolutiva, del governatore Mario Oliverio a capo del Piano di rientro dal disavanzo sanitario regionale.

A distanza di mesi ricevette l’incarico in terra campana il governatore Vincenzo De Luca; il sub-commissario Andrea Urbani si dimise in quanto collocato al vertice della Programmazione sanitaria nazionale e Oliverio restò fuori dei giochi, poi accordandosi, dicono da Forza Italia, con l’eterno Pino Gentile per il voto sul rinnovo dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Calabria.

Intanto, dopo l’infinita soap del mai pubblicato Decreto C. A. 50/2017, il commissario Massimo Scura, che resiste ai tentativi di palazzo di rimozione (e magari di affidamento di altra responsabilità), ha licenziato nuovi provvedimenti sulle assunzioni necessarie al rispetto della normativa europea sui turni e i riposi del personale sanitario, risalente al 2003 e nell’anno 2014 recepita con legge nazionale, ancora inattuata.

L’otto novembre 2017 cadrà l’anniversario delle promesse, della maggioranza locale, di rilancio dell’ospedale e della medicina del territorio. Se leviamo l’avvio in loco delle terapie oncologiche, ma coi farmaci provenienti da Crotone, ad oggi i relativi riscontri sono pressoché nulli. Ce lo dicono, per esempio: la carenza di personale in Pronto soccorso denunciata nell’ultimo agosto; gli orari di lavoro al vaglio dell’Ispettorato provinciale; il sovraccarico in Cardiologia, attiva per sole 6 ore giornaliere e peraltro trasferita d’impulso in locali angusti e con sala d’attesa senza finestre; la mancata aggregazione funzionale dell’ospedale con altro dell’Asp di Cosenza e le ignorate sofferenze del 118 e dei servizi di Neuropsichiatria infantile e Ginecologia, tutte segnalate senza tanto ascolto.

Se non bastasse, la seduta maggioranza – che per bocca di Belcastro rimarca ogni volta un’interlocuzione permanente coi vertici dell’Asp di Cosenza – non si preoccupa di come e dove vengano trattati i pazienti colpiti da ictus. Né la stessa maggioranza ha più reso conto della consulenza chirurgico-formativa affidata, sotto soglia comunitaria, al professor Rosario Sacco, dell’Università di Catanzaro. Quanti e quali interventi abbia eseguito resta un mistero dop. A riguardo i remoti entusiasmi di Belcastro e sodali si sono trasformati in silenzio corale, che sconfessa la memorabile retorica di fedelissimi e simpatizzanti.

Insomma, la maggioranza non ha un progetto, una visione d’insieme sul futuro dell’ospedale e della medicina del territorio. Ha archiviato le carovane e diligenze che animava all’epoca di Scopelliti; ha brindato per nulla, vedasi il consiglio comunale del 25 febbraio 2016; ha indugiato, perso occasioni preziose e ignorato per scelta il progressivo affossamento del Servizio sanitario, che il governo priva di risorse in virtù degli accordi, scellerati, conseguenti al sistema dell’euro.

Infine, Belcastro e i suoi continuano a tacere, come il governatore Oliverio, sui circa 2miliardi che lo Stato non ha mai trasferito alla sanità della Regione Calabria, per cui vi rimando a un’articolata interpellanza parlamentare, a firma Dalila Nesci, del 3 febbraio 2016.

TagsEmiliano MorroneeuroFondo sanitarioGiuseppe BelcastroMario Oliverioospedalesanità
Precedente

Cimitero, una storia incredibile ma vera

Successivo

Comitato civico per l’ospedale e la medicina ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • mauro emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreSanità

    Ospedale, il dg Mauro: “Non ha speranza”

    28 Settembre 2017
    By Emiliano
  • riforma emiliano morrone
    AttualitàItaliaPolitica

    Riforma costituzionale: quell’analisi che non leggerete altrove

    21 Maggio 2017
    By Emiliano
  • gemellaggio emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Gemellaggio con Genk: “pruovule” o prove di democrazia?

    22 Maggio 2017
    By Emiliano
  • Nelle scuole la storia dell'antimafia emiliano morrone
    CulturaIn EvidenzaItaliaPolitica

    Nelle scuole la storia dell’antimafia (sintesi video)

    27 Maggio 2017
    By Emiliano
  • Ravelstein emiliano morrone
    AttualitàCultura

    “Ravelstein”, la carità e il dono di sé: una riflessione sul senso della vita

    21 Maggio 2017
    By Emiliano
  • CalabriaIn EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    L’ora dorme nel seme della mela

    19 Agosto 2018
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

  • AttualitàCulturaIn EvidenzaRacconti

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

  • salvatore crivaro emiliano morrone
    In EvidenzaRacconti

    La storia dell’orafo Salvatore Crivaro, calabrese di raro talento

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano