Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

PoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›Politica›Cinghiali e bavagli, il Comune non chiude la strada

Cinghiali e bavagli, il Comune non chiude la strada

By Emiliano
9 Agosto 2014
848
0
Condividi:

 

San Giovanni in Fiore ha raschiato il fondo del barile. Chi non l’ha visto è proprio il sindaco Antonio Barile, che parla al passato e tace sul futuro. San Giovanni in Fiore è un comune di montagna con 18 mila abitanti, incapace di attrarre turisti, di salvare la memoria e di difendere il territorio, devastato dalla cementificazione, dallo smaltimento clandestino di inquinanti e dalle imposizioni commerciali del Nord.

di Emiliano MORRONE

Diciamolo subito: il comune è incapace perché il suo sindaco risponde politicamente al “puparo” Giuseppe Scopelliti ed è “controllato” dalla famiglia Gentile da Cosenza, quella del «Cinghiale», degli incarichi diretti ai figlioli e del sodale Umberto De Rose, che deve sei milioni ai calabresi per finanziamenti a vigna. Aggiungiamo che il sindaco è vittima politica di questi potentati; lo è perché ha l’obbligo di “obbedire”, in cambio di un sussidio mensile da 700 euro alla propria base elettorale; oltre 400 i destinatari.

Barile deve dunque attenersi agli “ordini”: per la spoliazione dell’ospedale civile, per il riempimento della discarica comunale, per il cartellone estivo, per una strada, una buca e finanche un dibattito con il senatore Nicola Morra, il direttore Luciano Regolo, l’avvocato Domenico Monteleone e il sottoscritto. Dibattito, peraltro, che ha nel titolo il suo programma civile: «Cinghiali e bavagli».

Barile non può che, per “comando” diretto o per mera solidarietà meccanica, servire questi “signorotti” di Calabria, che da decenni portano voti ai loro partiti e dai governi ottengono fondi pubblici, nostri, per l’assistenza urbi et orbi, la visibilità, l’attivazione di circuiti non virtuosi. Poi, quando si tratta di salvaguardare regole e servizi, Scopelliti, i Gentile e i rispettivi accoliti non contano un tubo, sicché la Calabria è il solito bacino elettorale. Pro domo sua lo chiarì benissimo Agazio Loiero all’epoca del governo Prodi e dei fatti di Catanzaro, che, dicitur, fecero cadere quell’esecutivo per l’iscrizione di Mastella tra gl’indagati.

Il Comune di San Giovanni in Fiore ha negato ad Assotutela, promotrice del suddetto dibattito, la chiusura del traffico in un tratto – di 150 metri – in cui per le due ore di durata non ci sarebbero stati problemi di circolazione. Ma secondo l’Ufficio tecnico e la Polizia municipale – che per maggior vigore hanno rilasciato un parere congiunto, senza che nel diniego ufficiale sia stato citato il numero di protocollo – si sarebbero creati ingorghi, panico, orde di automobilisti inferociti per l’impossibilità di spendere e spandere durante il dibattito, dalle ore 18 alle 20. E, nonostante congiunto, il predetto parere, scaricabarile amministrativo e politico, riporta una sciocchezza macroscopica: si fonda sul fatto che il dibattito in parola sia in giorno – è scritto nell’atto – «prefestivo» (si veda la foto in alto, nda), ma la data è nello specifico il 13 agosto, che a rigore è un giorno feriale; sempre che Renzi, Boschi e imboscati non abbiano cambiato anche codeste definizioni, oltre al Senato della Repubblica.

La mia opinione è che la Calabria soffra moltissimo di imposizioni politiche. Nei comuni si vietano e autorizzano iniziative culturali o politiche abusando della discrezionalità amministrativa. E si nega l’accesso agli atti, o si rinvia, come  che i municipi fossero case private. Permane una cultura distorta dell’amministrazione pubblica, distorta e perniciosa, mascherata dal fatto che l’art. 4, comma 1, del D.Lgs. 165/2001 distingue le competenze degli organi di governo da quelle dirigenziali.

Ovviamente, Barile dirà di non sapere nulla del dibattito su cinghiali e bavagli, sosterrà che stiamo utilizzando il «no» alla chiusura del traffico per trarre vantaggi politici, per strumentalizzare, per motivi di marketing. In tal caso, lo lasceremo al suo soliloquio.

Il futuro dei comuni della Calabria, specie dell’interno, passa dall’autonomia dei sindaci, dall’apertura delle strade, delle piazze e di tutti i luoghi pubblici alla cultura, al pensiero, al confronto tra cittadini, mediatori e istituzioni. San Giovanni in Fiore è l’esatto opposto, specie in agosto: è una città disordinata, in cui il traffico e lo smog sono sempre benvoluti, gli eventi estivi sono ostacolati e immobili e veicoli del Comune vengono utilizzati da assessori a proprio vantaggio. Dimostri il contrario Barile, lo aspettiamo.

A noi basta il nostro senso della cosa pubblica. E della casa pubblica.

 

TagsAntonio BarileAssotutelaCalabriaCinghiali e bavagliCosenzaDomenico MonteleoneEmiliano MorroneGiuseppe GentileGiuseppe ScopellitiLuciano RegoloMichel Emi MaritatoNicola MorraSan Giovanni in FioreTonino Gentile
Precedente

Sistema finanziario e degrado della Calabria: il ...

Successivo

Dopo la nota di Assopec, Napolitano scrive ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • gioacchino emiliano morrone
    Cultura

    Gioacchino da Fiore oggi, riletto in chiave politica

    20 Maggio 2017
    By Emiliano
  • Amantea emiliano morrone
    CalabriaPolitica

    Da Amantea la riscossa della Calabria

    11 Gennaio 2014
    By Emiliano
  • Sistema finanziario emiliano morrone
    Attualità

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    11 Luglio 2014
    By Emiliano
  • polizia municipale emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Incarichi in Comune: la toppa del Pd è peggio del buco

    23 Febbraio 2018
    By Emiliano
  • san giovanni emiliano morrone
    PoliticaSan Giovanni in Fiore

    San Giovanni in Fiore: l’ultima ’nzalata supra ’a differenziata

    20 Maggio 2017
    By Emiliano
  • cardiochirurgo emiliano morrone
    AttualitàIn EvidenzaSanità

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    20 Maggio 2015
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • AttualitàCulturaIn EvidenzaRacconti

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

  • salvatore crivaro emiliano morrone
    In EvidenzaRacconti

    La storia dell’orafo Salvatore Crivaro, calabrese di raro talento

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano