Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

CalabriaCulturaIn EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›Politica›Calabria›San Giovanni in Fiore e la repubblica dei cazzari

San Giovanni in Fiore e la repubblica dei cazzari

By Emiliano
29 Settembre 2019
1347
0
Condividi:

 

San Giovanni in Fiore sprofonda nell’autoreferenzialità, più spesso della politica. A riguardo ho letto e sentito affermazioni estreme, che rivelano un problema nei gruppi dirigenti: l’idea che oggi le parole possano sostituire fatti, storia e dati oggettivi di un luogo, della sua comunità.

di Emiliano Morrone

Negli anni scorsi ricorreva la celebrazione dell’acqua e dei funghi del territorio come i migliori del mondo. Simili giudizi venivano pronunciati in maniera estemporanea: senza riferimenti e comparazioni verificabili, spesso al solo scopo di abbagliare, inorgoglire l’opinione pubblica locale.

Attenzione, questo vizio è molto più diffuso di quanto si possa immaginare. Sul «Corriere della Calabria» l’amico Pietro Bellantoni scrisse un pezzo ironico e memorabile sulla glorificazione interna di strutture pubbliche regionali; per esempio l’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria, singolarmente ribattezzata «Grande ospedale metropolitano».

Certo, per dirla con Renato Zero «è meglio fingersi acrobati che sentirsi dei nani», ma a tutto c’è un limite: al «meravigliosissimo scenario della straordinaria e impareggiabile Abbazia florense», impreziosito da un ospizio convenzionato che si trova nel complesso badiale; alla «San Giovanni in Fiore capitale mondiale della cultura medievale», che potrebbe perfino starci, in quanto i parcheggi per disabili sono stati “superati” da quelli «rosa», da lasciare secondo “luna” alle nuove mamme; alla «superlativa e ineguagliabile piazza Abate Gioacchino», delimitata da un palazzo d’epoca abusivo e riempita di fioriere inopportune.

In molti casi codeste descrizioni gonfiate servono a coprire enormi paradossi: al fumo della politica non corrisponde alcun arrosto. Non di rado esse indicano, poi, un’incapacità cronica di comunicare la ricchezza del posto: di natura, cultura e tradizioni. È un po’ come se a Milano qualificassero il Duomo come «eccezionale, magniloquente monumento della superiore religiosità cristiana», oppure come se dal Campidoglio uscissero dichiarazioni tipo «il colossale Colosseo della superba Roma imperiale».

«Il troppo stroppia», specie quando le incontinenze verbali del Palazzo non sono accompagnate da iniziative di tutela e valorizzazione delle risorse disponibili; anche umane, cioè di artisti, artigiani e sportivi.

Così non sposta la realtà quantificare e dimostrare su Facebook le «migliaia di presenze» alla «Notte bianca florense», se si tratta di soli residenti a San Giovanni in Fiore e non di turisti, di forestieri curiosi o incuriositi. Né giova il «successo delle manifestazioni estive» sbandierato dall’assessore comunale di turno ai microfoni della tv o della radio nostrana. È un parlare insipido a noi stessi, una vecchia pratica di compiacimento personale, una riprova di vanità per cui nel dialetto doc si usa il termine «avantuopulu».

C’è invece da risvegliarsi dal lungo sonno della ragione. Occorre confrontarsi, progettare e se possibile convergere, archiviando l’uso partitico della cultura, i controlli a tappeto dei guardiani del pensiero dominante, i megafoni strumentali di adepti prezzolati. San Giovanni in Fiore ha diverse potenzialità sottovalutate, sepolte da una doppiezza opportunistica, evidente come il Fuenti di una volta sopra la costiera amalfitana.

Tagsabbazia forensefuentipiazza abate gioacchinopietro bellantonipolitica
Precedente

Differenziata: per l’Anticorruzione vanno assunti i lavoratori ...

Successivo

“L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • AttualitàCulturaIn EvidenzaRacconti

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

    25 Marzo 2018
    By Emiliano
  • perfidia emiliano morrone
    Attualità

    Appello per il ritorno di Perfidia

    13 Gennaio 2015
    By Emiliano
  • AttualitàCulturaIn EvidenzaPolitica

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    1 Aprile 2018
    By Emiliano
  • graduatorie emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Differenziata e graduatorie, cronaca di un consiglio alla valeriana

    15 Novembre 2017
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

    20 Giugno 2017
    By Emiliano
  • salvatore crivaro emiliano morrone
    In EvidenzaRacconti

    La storia dell’orafo Salvatore Crivaro, calabrese di raro talento

    24 Dicembre 2017
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

  • salvatore crivaro emiliano morrone
    In EvidenzaRacconti

    La storia dell’orafo Salvatore Crivaro, calabrese di raro talento

  • Ferdinando emiliano morrone
    Racconti

    Ferdinando, Giannetto e l’umanità dei San Bernardo

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano