Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

Attualità
Home›Attualità›Appello per il ritorno di Perfidia

Appello per il ritorno di Perfidia

By Emiliano
13 Gennaio 2015
1110
1
Condividi:

 

Perfidia non andrà più in onda sulla tv LaC. La trasmissione di Antonella Grippo è stata cancellata dal palinsesto per un problema di costi e benefici, secondo il nuovo direttore dell’emittente, Pietro Comito, che in un post ufficiale ha dato la sua versione dei fatti (qui il link).

di Emiliano MORRONE

Su Facebook si è scatenato un putiferio, con ipotesi di epurazione, punizione e isolamento nei confronti della Grippo, signora del piccolo schermo dotata di rara bravura.

Conosco Antonella da molti anni. Fu la scopritrice dell’inchiesta Why not, quando la stampa nazionale non aveva ancora compreso la portata di quella storia. Poi anticipò il caso della famosa «nave dei veleni», affondata, secondo il collaboratore di giustizia Francesco Fonti, al largo di Cetraro (Cosenza).

Per anni Antonella ha condotto e favorito confronti televisivi tra i big della politica calabrese e romana, con la velocità che si richiede in tv e intelligenza sempre sottile e provocatoria, capace di svelare l’anima dei singoli personaggi; da Giuseppe Chiaravalloti ad Agazio Loiero, da Pier Ferdinando Casini a Luigi de Magistris, passando per Vittorio Sgarbi, Gianni Vattimo, Pino Arlacchi e Nicola Morra.

A lungo Antonella ha dato spettacolo con grande capacità di conduzione, destrezza, cultura e non poca vanità, tipica della propria natura. Ha costruito un’altra televisione, fatta di gesti e parole amplificati alla Carmelo Bene, dell’uso di un linguaggio dotto, di profondità e visione, quasi a sostituire nel politico l’assessore, il presidente di turno.

Forse queste sue caratteristiche ben note – espresse poi da una donna, ha scritto acutamente il collega Aldo Varano (qui il link) – l’hanno sempre messa in una posizione scomoda, in una regione in cui il potere suole ridimensionare, confinare, placare la potenza della critica, specie se aperta, manifesta, alta.

Tuttavia, io non farò processi a Comito, che si è assunto la responsabilità della cancellazione di Perfidia. Anzi, a Pietro chiedo di ripensarci, perché è un male per tutti se la Grippo non indaga, con la sua creatura televisiva, tra le stratificazioni dei politici nostrani.

C’è bisogno, soprattutto adesso, di conoscenza, verità e ironia, che Antonella “Perfidia” sa bilanciare, e con chiaro successo.

 

 

TagsAntonella GrippoCalabriaCarlo GuccioneDomenico MaduliEmiliano MorronegiornalismoLaCMario Oliverionave dei veleniPasquale MottaPietro ComitopoliticaPubbliemmeRoberto Occhiutotalk showtvWhy not
Precedente

Calabria, una scelta di campo

Successivo

Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • San-Giovanni-in-Fiore-sindaco
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    La differenziata non inizia, tensione in “Città pulita”

    14 Giugno 2017
    By Emiliano
  • Messaggio al Pd locale emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Messaggio al Pd locale: chiarire sulle nomine in Comune

    22 Febbraio 2018
    By Emiliano
  • CalabriaIn EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Differenziata: per l’Anticorruzione vanno assunti i lavoratori esclusi

    11 Dicembre 2018
    By Emiliano
  • bosone emiliano morrone
    Cultura

    Il bosone di Higgs, la decrescita serena, l’Aleph e la Terza Età

    20 Ottobre 2017
    By Emiliano
  • Nelle scuole la storia dell'antimafia emiliano morrone
    CulturaIn EvidenzaItaliaPolitica

    Nelle scuole la storia dell’antimafia (sintesi video)

    27 Maggio 2017
    By Emiliano
  • mario oliverio emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreScuola

    Ci vediamo da Mario…

    26 Settembre 2017
    By Emiliano

1 commento

  1. Giovanni Foglia 13 Gennaio, 2015 at 17:15 Rispondi

    Anche per Antonella Grippo, l’intelligenza, capacità e onestà non sono portatori di apprezzamento “siamo in Calabria” mai dimenticarlo.

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • AttualitàCulturaIn EvidenzaRacconti

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

  • François Xavier Nicoletti Emiliano Morrone
    AttualitàCalabriaIn EvidenzaPoliticaRaccontiSan Giovanni in Fiore

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • salvatore crivaro emiliano morrone
    In EvidenzaRacconti

    La storia dell’orafo Salvatore Crivaro, calabrese di raro talento

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano