Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›In Evidenza›Tuttappostu, Pronto soccorso al collasso

Tuttappostu, Pronto soccorso al collasso

By Emiliano
27 Luglio 2017
2365
0
Condividi:

pronto soccorso

Il sindaco Belcastro e il governatore Oliverio non se ne sono accorti: manca personale

Oggi il consiglio comunale di San Giovanni in Fiore sul Documento unico di programmazione. Il sindaco Giuseppe Belcastro (Pd) è intervenuto pure sulla sanità.

di Emiliano Morrone

Soliti discorsi fritti: i commissari hanno aumentato i debiti, in ogni ambito hanno peggiorato i servizi, la gestione del Piano di rientro deve ritornare in mano politica, non sono garantiti i Livelli essenziali di assistenza, l’Europa stringe troppo la cinghia e serve un’azione seria; il che non significa un tubo, nella pratica.

Nel frattempo il Pronto soccorso dell’ospedale di San Giovanni in Fiore è al collasso. C’erano 7 medici. Adesso – tra congedi, malattie e diritti legati alla Legge 104/’92, tutti legittimi – ce ne sono 4, nel periodo in cui la città si riempie per il ritorno degli emigrati.

A Belcastro bisogna spiegare che deve smetterla di perorare a senso unico la causa di Gerardo Mario Oliverio, che dal governo vuole la nomina a capo della sanità calabrese e perciò sprona i fedelissimi alla battaglia politica. Bisogna rammentare al sindaco che la legge gli dà una grande responsabilità, in ordine alla tutela della salute dei cittadini. E gli va ribadito che non può ricordarsene soltanto per firmare ordinanze anomale su cani potenzialmente infettivi.

Se qualcuno non l’ha ancora chiarito a “Tuttappostu”, il problema più grosso non è la riferita designazione di Oliverio, la quale non cambierebbe nulla, dato che il “padrone” della sanità nostrana è Andrea Urbani, voluto dal ministro Beatrice Lorenzin.

Il punto è uno, fin troppo evidente: manca personale e nessuno vuol provvedere. Tant’è che a San Giovanni in Fiore era stato chiesto un medico in più per le attuali esigenze del Pronto soccorso, ma finora non è arrivato. Con la conseguenza che si profilano violazioni della Legge 161/2014, la quale, in vigore dal 25 novembre 2015, dispone che tra un turno e l’altro i sanitari debbano osservare almeno 11 ore di riposo.

Se in ospedale succedesse qualcosa, pur senza responsabilità professionale sarebbero guai per medici, infermieri e operatori cui, per il tenace menefreghismo del potere, venisse imposto di non rispettare le prescrizioni di quella legge, che ha recepito una direttiva europea del lontano 2003 e che alla data odierna resta inattuata. Infatti, le assunzioni conseguenti sono ancora congelate per mera contesa politica.

Pertanto, nelle strutture di Pronto soccorso e nei reparti si registrano dati inquietanti in tutta la Calabria: i pazienti sono costretti ad attese disumane e a sperare che il personale, carico di lavoro, sia vigile e pronto. E di ferie normali, garantite dalle norme ai sanitari, non se ne parla proprio. Col risultato che è tutto rimesso alla coscienza e alla buona volontà dei singoli, costretti ad acrobazie e all’accumulo di stress, pericoloso per la sicurezza dei pazienti.

Eppure di San Giovanni in Fiore è il presidente della Regione, fatto che ha messo a tacere carovane, comitati e urlatori dell’era Scopelliti.

Qualcuno dirà, a discolpa, che Oliverio sta lottando per cambiare. Peccato che non si vedano risultati. Non abbiamo dimenticato il consiglio comunale farsa del novembre scorso, in cui il direttore generale Raffaele Mauro e il dirigente generale Riccardo Fatarella rassicurarono la comunità e assunsero degli impegni, purtroppo già trapassati.

Allora la maggioranza locale celebrò l’arrivo del professor Rosario Sacco, che, per quanto detto in consiglio, avrebbe risollevato la chirurgia (in elezione) del presidio ospedaliero di San Giovanni in Fiore. Fummo tra i pochi, insieme al consigliere di opposizione Antonio Lopez (Fratelli d’Italia) e ai deputati 5stelle Dalila Nesci e Paolo Parentela, a contestare la (nuova) consulenza assegnata al professionista. Oggi scopriamo che Sacco non viene da settimane e che avrebbe eseguito meno di 5 interventi chirurgici, dal gennaio 2017. E allora cade la retorica dei tuttappostisti, che convinsero una popolazione distratta e disinformata della possibile riapertura della Chirurgia ospedaliera.

È giunto il momento di fare i conti, dopo due anni buoni di chiacchiere, promesse e bugie. Lo sa bene anche il direttore sanitario facente funzioni dell’ospedale di San Giovanni in Fiore, l’ex sindaco Antonio Nicoletti, che ha una visuale ampia pure perché gira in cabriolet. Non è più pensabile rinviare il da farsi e lasciare che il Pronto soccorso, essenziale all’assistenza sanitaria, chiuda lentamente per carenza di risorse umane.

Aspettiamo atti concreti da “Tuttappostu” e sodali. Intanto, accompagniamo questo articolo fotografico con un esposto alla Procura della Repubblica, chiedendo l’accertamento dei fatti e di eventuali responsabilità.

TagsAntonio LopezEmiliano MorroneGiuseppe BelcastroMario Oliveriopronto soccorsosanità
Precedente

Una montagna di spazzatura per l’inaugurazione del ...

Successivo

Pronto soccorso, nostro esposto all’Ispettorato del lavoro

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • AttualitàIn EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

    1 Ottobre 2019
    By Emiliano
  • Nelle scuole la storia dell'antimafia emiliano morrone
    CulturaIn EvidenzaItaliaPolitica

    Nelle scuole la storia dell’antimafia (sintesi video)

    27 Maggio 2017
    By Emiliano
  • crisi politica emiliano morrone
    PoliticaSan Giovanni in Fiore

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    23 Marzo 2014
    By Emiliano
  • PoliticaSan Giovanni in Fiore

    San Giovanni in Fiore: la parola “antimafia” e la sceneggiata della maggioranza sull’accesso agli atti

    4 Luglio 2016
    By Emiliano
  • PoliticaSan Giovanni in Fiore

    Indifferenza su randagismo, una sentenza mette in guardia i tuttappostisti

    21 Maggio 2017
    By Emiliano
  • vergogna servizi sanitari emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreSanità

    Ospedale e servizi sanitari: la maggioranza trema di paura

    14 Settembre 2017
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

  • François Xavier Nicoletti Emiliano Morrone
    AttualitàCalabriaIn EvidenzaPoliticaRaccontiSan Giovanni in Fiore

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano