Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

DirittiIn EvidenzaSan Giovanni in FioreSanità
Home›Diritti›Comitato civico per l’ospedale e la medicina del territorio

Comitato civico per l’ospedale e la medicina del territorio

By Emiliano
21 Settembre 2017
2970
0
Condividi:

Il manifesto programmatico

È necessaria una mobilitazione popolare per rilanciare l’Ospedale di San Giovanni in Fiore e la Medicina del Territorio.

Il Piano di rientro dal disavanzo sanitario regionale ha determinato tagli e chiusure, limitazioni e paradossi. Lo stesso è stato imposto dal governo, che non ci ha detto che lo Stato deve alla Calabria almeno 2miliardi per la sanità regionale, considerate le spese sostenute per la cura dei pazienti cronici.

Il Fondo sanitario è ripartito con criteri che penalizzano le regioni meridionali. Lo Stato ci trasferisce meno soldi per i nostri bisogni e la Regione spende circa 300milioni per i pazienti curati nel Centro-Nord. Perciò la Regione non ha risorse e non può investire in nuove assunzioni, nei settori chirurgici e nel potenziamento della diagnostica e della specialistica.

Medici, infermieri e altri operatori sanitari sono costretti a lavorare in condizioni difficili, il che è fin troppo noto. All’ Ospedale di San Giovanni in Fiore sono giunti funzionari dell’Ispettorato provinciale del Lavoro, per verificare il rispetto della normativa europea sui turni e i riposi obbligatori dei sanitari, che non ammette deroghe.

Le promesse e le attese – nonché gli entusiasmi circa la propagandata ma improduttiva consulenza per la Chirurgia locale – non hanno dato risultati. Ora basta!

In estate una grave carenza di personale è stata segnalata per il Pronto soccorso, i servizi di Cardiologia e Ostetricia sono ridotti al minimo e non può esserci la necessaria risposta. Occorre potenziare l’Ospedale per l’emergenza-urgenza, questa è una priorità.

Sulla Neuropsichiatria infantile è intervenuto anche il Garante regionale dell’infanzia, ma l’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza non ha risolto definitivamente i relativi problemi esposti per iscritto e ribaditi dal Garante.

È indispensabile, per mille ragioni, un presidio di Ortopedia, data la posizione di San Giovanni in Fiore, lontana da Cosenza e da Crotone.

La tutela della salute parte dalla prevenzione, dunque dalla medicina del territorio, che va resa efficiente e integrata in modo razionale.

Al momento a San Giovanni in Fiore non c’è una postazione per l’Elisoccorso e servono più ambulanze attrezzate.

Ad oggi è mancata una discussione aperta, non c’è stato il coinvolgimento dei cittadini ed è stata scoraggiata un’azione unitaria per difendere e migliorare la sanità locale, che non può essere subordinata all’incostituzionale pareggio di bilancio e agli standard decisi a Roma indipendentemente dalla nostra geografia e viabilità.

Oltretutto, vi sono anomalie anche per il trattamento delle urgenze, per esempio per i casi di ictus.

Non è più possibile aspettare e ascoltare, in silenzio, anche – finora – del concittadino Mario Oliverio, presidente della Regione, le giustificazioni dei gestori della sanità, che ci hanno dato caramelle, ma a noi serve il pane.

Per tutte queste ragioni invitiamo i concittadini, al di là delle bandiere, appartenenze e simpatie politiche, a condividere questo documento, con il quale viene proposto il Comitato civico per l’Ospedale e la Medicina del Territorio, aperto a tutti e senza gerarchie, con l’obiettivo di esercitare una pressione civile costante nei confronti dei responsabili della Sanità, al fine di ottenere il diritto alla salute per la nostra comunità.

Tagscomitato civicodirittimedicina del territorioospedalesalutesanità
Precedente

Ospedale e servizi sanitari: la maggioranza trema ...

Successivo

Ci vediamo da Mario…

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • maggioranza emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreSanità

    Ospedale, l’opposizione costringe la maggioranza alla resa

    27 Settembre 2017
    By Emiliano
  • mario oliverio emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreScuola

    Ci vediamo da Mario…

    26 Settembre 2017
    By Emiliano
  • prassi emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    “Tumulappostu”, è prassi al cimitero

    23 Agosto 2017
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Tuttappostu, Pronto soccorso al collasso

    27 Luglio 2017
    By Emiliano
  • cardiochirurgo emiliano morrone
    AttualitàIn EvidenzaSanità

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    20 Maggio 2015
    By Emiliano
  • ispettorato del lavoro
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Pronto soccorso, nostro esposto all’Ispettorato del lavoro

    30 Luglio 2017
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • AttualitàCulturaIn EvidenzaRacconti

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano