Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

CalabriaIn EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›Politica›Calabria›L’ora dorme nel seme della mela

L’ora dorme nel seme della mela

By Emiliano
19 Agosto 2018
1846
0
Condividi:

seme della mela emiliano morrone

Il sindaco Belcastro si dimetterà oppure no? Una riflessione sulla crisi del Pd locale e sul declino politico di San Giovanni in Fiore

A San Giovanni in Fiore tutti (o quasi) si – e mi – chiedono se il sindaco Pino Belcastro ritirerà le dimissioni entro il termine di legge del prossimo 27 agosto. Non credo che sia pura curiosità popolare, in un’estate florense monotona quanto ripetitiva, e stavolta con meno presenze rispetto al passato.

di Emiliano Morrone

Qui il solito “Muzziellu” o l’eroico “Zorro” potrebbero reagire con le battute cui ricorrono per legittimare e mantenere il quieto vivere cui sono affezionati; l’uno da irriducibile di un Pci che l’emerito Giorgio Napolitano ha cambiato a uso degli Usa, l’altro da spadaccino in attesa della patacca sul petto, che arriverà come il Godot beckettiano cantato da Lolli.

Al di là dei bisticci, al Nazareno locale, tra il sindaco e l’“avanguardia” del Pd, di cui adesso fa parte anche Domenico Lacava, passato alla storia politica nostrana per il motto «prima la città», nella maggioranza di centrosinistra c’è un problema politico gigantesco, che travalica i Misciulla e forse neppure il governatore “Pallapalla” riesce a vedere, troppo preso dalla difesa personale nella vicenda del dg Benedetto e delle medicazioni di cartone all’ospedale di Reggio Calabria.

Piove ogni giorno, sicché (ci) manca l’agosto al sole permanente, 24 ore. Ma c’è acqua da tempo nel «capoluogo della Sila», non solo per le vie cittadine da cui si scollano pezzi di marciapiede nuovo di zecca, come documentato dall’attento “Puttanella” con foto eloquente sul suo profilo Facebook.

Invisibili, precari e cooperative del prof. De Marco sono rimasti gabbati da una maggioranza che, con buona pace del nostalgico “Muzziellu”, non distingue più tra ricchizza e pezzentìa e sprofonda nel vizio del selfie scimmiottando i big nazionali o i “comici” Razzi e Bassolino. Il rilancio dell’Abbazia florense, auspicato da più di un decennio, è rinviato alla conclusione della causa civile tra Comune ed rsa nell’edificio religioso; in corso da oltre 11 anni il primo grado, tipo «Freccia rossa» a mo di’ ciucciariellu. Sui beni comuni, cioè gli immobili del municipio belli e pronti o abbandonati «a rotaie implacabili per nessun dove», non c’è stata alcuna discussione in Consiglio comunale, di cui «il mite» Saverio Audia vorrebbe fare il presidente dopo tre anni suonati di «grande silenzio», ode al regista Philip Gröning, tra i banchi della «corazzata Potëmkin».

Intanto, ma si dirà che è dell’Arssa, il campetto da calcio della Scuola alberghiera, chiusa sine die come il rifugio di Botte Donato nella Lorica Hamata in Sila Amena, è diventato il luogo simbolo del «campa cavallo che l’erba cresce», mentre l’“equino” (ancora vincente?) sta a Germaneto di Catanzaro accanto all’altro Apicella. «Omissis».

Il commercio è in ginocchio; i socialisti fratelli “Valotta” si sono divisi in casa, l’uno alle Cuturelle, l’altro chi l’ha visto? Le tasse salgono, lo spopolamento cresce, non c’è un progetto di sviluppo e l’attuazione del Psr pare ormai un «mistero buffo» come l’uscita dal dissesto, propagandata con manifesti memorabili e assieme sputtananti.

Sugli Lsu-Lpu ci restano le fake news di Enzina Bruno Bossio e gli uffici comunali saranno presto il più grosso problema da affrontare, tra pensionamenti alle porte e l’impossibilità, di legge, di prorogare le attuali responsabilità di servizio.

San Martino è vicino, ma il mosto (del Pardici) non diventerà vino. E dal Canäle ‘e Jazzu risuonerà il verso, del sommo poeta Peppino Oliverio, «l’ora dorme nel seme della mela».

TagsEmiliano MorroneEnza Bruno BossioMario OliverioMuzzielluPino BelcastroPuttanellaSaverio AudiaZorro
Precedente

Marra si dimette, Pd nel caos

Successivo

Quel pugno alzato del compagno Lucano

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • Nord e Sud emiliano morrone
    Attualità

    Nord e Sud: l’eguaglianza nei consumi, la differenza geo-gnostica

    26 Gennaio 2014
    By Emiliano
  • CalabriaIn EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Differenziata: per l’Anticorruzione vanno assunti i lavoratori esclusi

    11 Dicembre 2018
    By Emiliano
  • Caro Occhiuto ti scrivo emiliano morrone
    CalabriaItaliaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Caro Occhiuto ti scrivo: che fine ha fatto quell’inchiesta?

    9 Settembre 2016
    By Emiliano
  • Amantea emiliano morrone
    CalabriaPolitica

    Da Amantea la riscossa della Calabria

    11 Gennaio 2014
    By Emiliano
  • crisi politica emiliano morrone
    PoliticaSan Giovanni in Fiore

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    23 Marzo 2014
    By Emiliano
  • San-Giovanni-in-Fiore-sindaco
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    La differenziata non inizia, tensione in “Città pulita”

    14 Giugno 2017
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

  • François Xavier Nicoletti Emiliano Morrone
    AttualitàCalabriaIn EvidenzaPoliticaRaccontiSan Giovanni in Fiore

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano