Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›In Evidenza›“Tumulappostu”, è prassi al cimitero

“Tumulappostu”, è prassi al cimitero

By Emiliano
23 Agosto 2017
1582
0
Condividi:

 

Il presidente Lopez convoca la commissione Controlli, alla ricerca delle responsabilità

Domenica scorsa un defunto è stato tumulato in proprio, dopo una lunga, inutile attesa dell’arrivo del personale preposto. È la denuncia pubblica del consigliere comunale di opposizione Antonio Lopez, che per martedì 29 agosto ha convocato, alle ore 12, la commissione consiliare Controlli che presiede, al fine di avviare un’apposita inchiesta.

di Emiliano Morrone

A San Giovanni in Fiore succede anche questo, e, per quanto avrebbe confermato il sindaco, Giuseppe Belcastro, non è la prima volta. E allora?

Qui ci domandiamo se ci sono responsabilità politiche e amministrative e se perfino questa prassi, offensiva del lutto e illecita, si può consentire nel silenzio d’ufficio. C’è un assessore al Personale, esiste un referente per i servizi cimiteriali oppure anche in questo caso bisogna cercare lo scomparso Patò, di Andrea Camilleri, per avere una risposta?

Bisogna subire a capo chino tale, ennesimo affronto, oltre alla scarsezza d’acqua in piena montagna, alle strade scavate e interrotte, agli incendi che estinguono i boschi davanti allo sconcerto ipocrita delle maggioranze, alla differenziata a singhiozzi, ai corsi immaginari di formazione, al rinvio perpetuo dei finanziamenti per lo sviluppo, ad avvisi ritoccati per le guide turistiche del Parco nazionale della Sila, a parziali bitumazioni in agosto, al persistente mancato rispetto di clausole di salvaguardia, alla carenza cronica di sanitari, a turni massacranti nei reparti, a consulenze deprimenti per chirurgia sperimentale, ad assegnazioni di beni pubblici in contrasto con la libera concorrenza, a convocazioni irregolari di consigli comunali, allo spopolamento crescente, al gaudio dei governanti per la sostituzione di una lampadina e all’entusiasmo di palazzo per la gara dei carri o la pacchiana più doc?

Peraltro a queste latitudini tocca ai familiari dei pazienti spingere le barelle. Succede, per esempio, all’ospedale di Cosenza, perché mancano gli addetti. Lo sanno bene dirigenti e vertici politici, ma nessuno fa nulla, finché non partono segnalazioni ufficiali, che il potere bolla spesso come polemiche, alla luce della «situazione complessa, del dissesto (idrogeologico?), delle difficoltà insormontabili di chi gestisce la cosa pubblica», delle avversità globali e «della particolarità della Calabria».

Magari è colpa di chi racconta simili fatti, che scoraggiano i turisti e rovinano l’immagine di Comuni e territori. Anche perché la ‘ndrangheta, organizzata o culturale, è una pura fantasia dei narratori e «leoni da tastiera», sedotti dalla letteratura di genere o animati dall’insana idea di emulare la penna, pericolosa, di Leonardo Sciascia.

TagsAntonio LopezcimiteroEmiliano MorroneGiuseppe Belcastrosanitàtumulazione
Precedente

Pronto soccorso, nostro esposto all’Ispettorato del lavoro

Successivo

Cimitero, una storia incredibile ma vera

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • chi sono emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Io sfido Tuttappostu e l’assessora Loria

    6 Luglio 2017
    By Emiliano
  • AttualitàCulturaIn EvidenzaPolitica

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    1 Aprile 2018
    By Emiliano
  • San-Giovanni-in-Fiore-sindaco
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    La differenziata non inizia, tensione in “Città pulita”

    14 Giugno 2017
    By Emiliano
  • Luigi Marra Emiliano Morrone
    AttualitàDirittiIn Evidenza

    Intervista con Alfonso Luigi Marra: signoraggio e “finale di partita”

    31 Dicembre 2017
    By Emiliano
  • Francesco polopoli Heidi in latino emiliano morrone
    CulturaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    A San Giovanni in Fiore la prima “Heidi” in latino

    29 Maggio 2017
    By Emiliano
  • perfidia emiliano morrone
    Attualità

    Appello per il ritorno di Perfidia

    13 Gennaio 2015
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

  • Ferdinando emiliano morrone
    Racconti

    Ferdinando, Giannetto e l’umanità dei San Bernardo

  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano