Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

CalabriaItaliaPoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›Politica›Calabria›Caro Occhiuto ti scrivo: che fine ha fatto quell’inchiesta?

Caro Occhiuto ti scrivo: che fine ha fatto quell’inchiesta?

By Emiliano
9 Settembre 2016
1269
0
Condividi:

Caro (Mario) Occhiuto ti scrivo,

utilizzando la forma dialogica e confidenziale per mera comodità espositiva. Tra poco ci saranno le elezioni provinciali. Anzitempo, dunque, vorrei ricordare la storia delle fotografie, pubblicate lo scorso 8 maggio dal sito «iacchite.com», delle auto di una figlia e dell’autista del governatore della Calabria in riparazione nell’officina del centro, a San Giovanni in Fiore, per la viabilità invernale della Provincia di Cosenza.

di Emiliano MORRONE

In proposito tutti i parlamentari calabresi del Movimento 5 stelle inviarono un esposto alla Procura di Cosenza e chiesero al «presidente facente funzioni della» riferita Provincia di «voler disporre con urgenza un’indagine interna».

«Il centro in parola, per quanto appreso dalla citata fonte giornalistica, dovrebbe servire esclusivamente – scrissero i 5 stelle – per il ricovero e riparo dei mezzi della Provincia di Cosenza atti a garantire la viabilità invernale sulle strade di propria competenza. Agli scriventi parlamentari la vicenda appare molto grave, perché qualcuno, forse anche nella convinzione di essere coperto, potrebbe aver usato in modo improprio il predetto centro e avvantaggiato dei soggetti privati». «Alla coscienza civile – aggiunsero i parlamentari – sorgono spontanee alcune domande. Chi ha portato nell’officina del riferito centro le vetture di cui ha dato conto il ricordato servizio giornalistico? Chi sapeva e ha taciuto? A che titolo quelle automobili si trovavano sotto i “ferri” dell’officina del centro antineve della Provincia di Cosenza? Il governatore Oliverio, che volle quel centro da presidente della Provincia di Cosenza, non ne era al corrente? Chi avrebbe pagato le spese di presunte riparazioni alle vetture? Chi ci avrebbe guadagnato?».

Nell’immediato rispose loro il vicepresidente della Provincia di Cosenza, Francesco Bruno, facente funzioni al posto tuo, Mario (Occhiuto, nella foto in basso, ndr).

Con nota del 9 maggio 2016, protocollo numero 19059, Bruno preciso: «L’Ente ha già avviato inchiesta interna per l’accertamento della veridicità di quanto riferito dalla stampa locale, previa riunione convocata dallo scrivente già sin dall’inizio della giornata lavorativa, alle ore 10,30, della quale è stato redatto verbale, a cura del vicesegretario della Provincia». «È stata richiesta relazione scritta – proseguì il vicepresidente della Provincia di Cosenza – al Dirigente del Settore e al Responsabile del Servizio con invito a volere verificare se l’immobile fotografato è quello adibito a Centro di viabilità invernale e se si sia proceduto a controlli circa l’uso del servizio pubblico, nonché ogni altro utile elemento per la valutazione del caso». «All’esito della detta indagine interna – assicurò Bruno – sarà cura dello scrivente e dell’Amministrazione che rappresento denunciare alle autorità preposte, eventuali illeciti che dovessero essere accertati». «Qualora il fatto riferito dalla stampa risultasse non veritiero, si procederà, ugualmente – anticipò il politico – alla salvaguardia delle ragioni della P. A., mediante le opportune azioni di tutela nei confronti degli illeciti a mezzo stampa».

Ora bisogna capire quali sono gli illeciti a mezzo stampa e quali le ragioni della pubblica amministrazione. E qui, come sempre, è una questione di angolature, sottigliezze, punti di vista e teorie della complessità.

Mi piacerebbe sapere in che modo è stata condotta l’indagine interna della Provincia di Cosenza: chi è stato sentito, quali elementi sono stati acquisiti, quali protocolli operativi controllati, quali fatture verificate, quali corrispondenze riscontrate tra forniture e riparazioni dei mezzi provinciali antineve, come viene – o veniva – registrato il lavoro quotidiano nei vari centri provinciali per la viabilità invernale, se vi è (o vi era, prima della pubblicazione delle suddette foto,) un archivio informatico o cartaceo per la gestione delle risorse, per esempio per la registrazione del carburante acquistato e utilizzato, l’operatività quotidiana dei veicoli e il relativo chilometraggio, i turni, le ferie, gli straordinari del personale e così via.

Te lo chiedo perché poi non abbiamo saputo più nulla di quell’annunciata indagine interna; il che legittima l’ipotesi che sia calato d’ufficio il velo del silenzio. Magari per paura, per ignavia, per complicità diffuse o per un’omertà meccanica e generale che in Calabria ha un ruolo determinante nel mantenere il degrado e l’arretratezza e nell’incentivare l’emigrazione.

Inoltre te lo chiedo perché, a conti fatti e dato il meccanismo vigente delle elezioni provinciali, dovresti essere riconfermato alla guida della Provincia di Cosenza; la stessa che Mario Oliverio ha amministrato per 10 interminabili anni, pure con esagerazioni clamorose, che non c’entrano con gli amici da ultimo trasferiti o piazzati alla Regione.

Per esempio, mi dicono le mie buone fonti, quella sul «parco macchine della Provincia tra i più moderni del Paese», smentibile con una semplice occhiata ai mezzi spazzaneve, che potrebbero avere l’età del memorabile film Rambo. Mi piacerebbe sapere, allora, come fanno a passare le revisioni alla Motorizzazione civile. Devo pensare che abbiano una manutenzione straordinaria continua, benché pare che i loro contachilometri siano fuori uso da un bel pezzo e perciò segnino sempre la stessa cifra.

E poi ce ne sarebbero di questioni da chiarire, perché in giro se ne sentono tante, che mi sembrano perfino costruzioni alla Borges, incredibili e lontane dall’antropologia dei nostri luoghi. Dicono che ci sono soggetti che fanno entrare catorci nell’officina provinciale di San Giovanni in Fiore, li riparano a spese della Provincia, li sistemano per bene e poi si impadroniscono dei mezzi rinnovati o li passano a sodali di qualche rais. Bah, ciò che non è provato sa di fesseria. Però ho rimediato qualche foto aggiuntiva, che qui ti riporto, nella speranza che tu prenda una posizione, magari un po’ più robusta di quella del tuo vice Bruno, che non vorrei gli avessero predisposto come pezza pubblica rispetto alla denuncia dei parlamentari 5 stelle.

Aspetto, Mario, una tua risposta, possibilmente in tempi rapidi e con volontà chiare.

Ultimo punto: la Provincia di Cosenza ha poi denunciato qualcosa alla Procura, o quell’indagine interna si è arenata per indolenza, opportunismo politico o costumanza del potere? Il nuovo procuratore di Cosenza, Mario Spagnuolo, ne avrà di dubbi su questo pasticcio pubblico, che il palazzo ha piuttosto dimenticato.

Emiliano Morrone

 

TagscentroDalila NesciEmiliano MorroneFederica DieniFrancesco BrunoGabriele CarchidiIacchitèLaura FerraraMario OcchiutoMario OliverioMario SpagnuoloNicola MorraPaolo ParentelaProcura della RepubblicaProvincia di CosenzaRegione Calabriaviabilità invernale
Precedente

Sciascia, Grillo, Casaleggio e il superamento dei ...

Successivo

L’antimafia di umanità

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • Cinghiali emiliano morrone
    PoliticaSan Giovanni in Fiore

    Cinghiali e bavagli, il Comune non chiude la strada

    9 Agosto 2014
    By Emiliano
  • bavaglio emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Bavaglio all’opposizione o nota di fretta?

    20 Novembre 2017
    By Emiliano
  • CalabriaIn EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreSanità

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    27 Dicembre 2020
    By Emiliano
  • Nord e Sud emiliano morrone
    Attualità

    Nord e Sud: l’eguaglianza nei consumi, la differenza geo-gnostica

    26 Gennaio 2014
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Pd, così parlo Francesco Ferrarelli

    13 Maggio 2018
    By Emiliano
  • crisi politica emiliano morrone
    PoliticaSan Giovanni in Fiore

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    23 Marzo 2014
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

  • AttualitàCulturaIn EvidenzaRacconti

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

  • salvatore crivaro emiliano morrone
    In EvidenzaRacconti

    La storia dell’orafo Salvatore Crivaro, calabrese di raro talento

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano