Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in FioreSanità
Home›In Evidenza›Ospedale, l’opposizione costringe la maggioranza alla resa

Ospedale, l’opposizione costringe la maggioranza alla resa

By Emiliano
27 Settembre 2017
2886
0
Condividi:

Cronaca di una giornata frenetica, che ha visto prevalere la linea (ragionevole) della minoranza

Nel pomeriggio di oggi i consiglieri di minoranza Antonio Lopez, Peppino Bitonti e Angelo Gentile hanno tenuto una conferenza stampa presso il municipio (in foto, nda). Hanno spiegato il loro fermo disappunto rispetto alla decisione della maggioranza, unilaterale, di evitare in loco una seduta consiliare sulla sanità, richiesta dai tre nell’aprile scorso, rinviata da Pd e Socialisti con vari pretesti e trasformata, come abbiamo già raccontato, nell’anomalo consiglio comunale convocato d’urgenza a Catanzaro, in seduta straordinaria, per l’odierna audizione del dirigente generale facente funzioni del dipartimento regionale Tutela della Salute, Bruno Zito, sull’offerta sanitaria in ambito locale.

di Emiliano Morrone

Nel novembre 2016, Bitonti e Gentile avevano sottoscritto un documento, insieme alla maggioranza, contenente una serie di richieste per l’ospedale di San Giovanni in Fiore e la medicina del territorio, ignorate dall’allora dg del suddetto dipartimento, Riccardo Fatarella, e dal direttore generale dell’Asp di Cosenza, Raffaele Mauro, che in una riunione del giugno passato, davanti a un silente sindaco Giuseppe Belcastro, le aveva definite carta straccia, pur avendole condivise con la propria firma.

I cittadini devono sapere – come con indignazione hanno evidenziato Lopez, Bitonti e Gentile – che a San Giovanni in Fiore non è manco possibile eseguire un tracciato per le donne in gravidanza; che dei 4 anestesisti previsti dalla pianta organica dell’ospedale ne è rimasto uno solo; che l’indispensabile Emergenza-Urgenza non è stata affatto potenziata; che il servizio di Cardiologia è attivo per poche ore al giorno e registra attese di mesi; che non sono stati più concessi ginecologi, radiologi e altri specialisti richiesti per il nosocomio, formalmente definito di «Zona disagiata».

Bitonti ha esposto in dettaglio la cronistoria delle iniziative e politiche degli ultimi due anni e delle relative richieste rimaste senza seguito, se leviamo la somministrazione in ospedale delle terapie oncologiche, però non contemplata dal Tavolo interministeriale di verifica degli adempimenti del Piano di rientro. Lo stesso capogruppo dell’Udc ha lamentato con riprovazione la sufficienza, sul futuro dell’ospedale, della componente politica maggioritaria e l’incomprensibile indifferenza della comunità locale, invece molto reattiva quando era sindaco Antonio Barile, del centrodestra. Ha poi sottolineato la necessità di sposare collettivamente la causa della sanità locale, a prescindere dalle bandiere politiche. Infine ha auspicato un risultato tangibile e concreto del previsto consiglio comunale straordinario a Catanzaro, fissato per le ore 15 di oggi presso la sede della Regione Calabria. Secondo Bitonti, medico e dunque esperto, «l’ospedale cittadino può dirsi chiuso».

Lopez, capogruppo di Fratelli d’Italia, ha definito «una pura farsa lo spostamento del consiglio comunale a Catanzaro, una perdita di tempo in un momento di forte crisi per la maggioranza, immobile quanto imbarazzata dagli insuccessi in materia sanitaria».

Per Gentile, capogruppo di Rinascita democratica, il consiglio comunale a Catanzaro «non aveva alcun senso, perché non rispettoso della richiesta originaria della minoranza e in quanto organizzato al di fuori di un necessario confronto con i rappresentanti politici della Regione Calabria, che a regola determinano l’indirizzo da seguire». Secondo l’esponente di Rinascita democratica, «dei vecchi comitati pro ospedale faceva parte l’attuale assessore Marianna Loria, oggi muta come un pesce». Inoltre a suo avviso «Belcastro e sodali hanno totalmente fallito nelle politiche per la sanità».

La maggioranza ha accusato il colpo. Infatti, secondo quanto abbiamo potuto apprendere da fonte certa, nell’odierno incontro a Catanzaro Pd e Socialisti hanno proposto lo svolgimento, per il prossimo 13 ottobre, di un’assemblea consiliare a San Giovanni in Fiore, alla presenza dei vertici del dipartimento regionale Tutela della Salute.

Da parte nostra, abbiamo suggerito di invitare il commissario governativo Massimo Scura, l’unico ad avere poteri d’intervento sulla rete ospedaliera.

TagsAngelo GentileAntonio LopezBruno SitoEmiliano MorroneGiuseppe BelcastroMassimo ScuraospedalePeppino Bitonti
Precedente

Ci vediamo da Mario…

Successivo

Ospedale, il dg Mauro: “Non ha speranza”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • CalabriaIn EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Differenziata: per l’Anticorruzione vanno assunti i lavoratori esclusi

    11 Dicembre 2018
    By Emiliano
  • gioacchino emiliano morrone
    Cultura

    Gioacchino da Fiore oggi, riletto in chiave politica

    20 Maggio 2017
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Differenziata, i tuttappostisti disertano (ancora) la commissione Controlli

    5 Luglio 2017
    By Emiliano
  • Benarivez emiliano morrone
    Sanità

    GLI AGATOPEDISTI: quando Benarivez tentò di aiutare la Regione Calabria

    20 Marzo 2014
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Tuttappostu, Pronto soccorso al collasso

    27 Luglio 2017
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    San Giovanni in Fiore: fatiga allu scuordu, ammucciàti Comune e Regione

    3 Giugno 2017
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • AttualitàCulturaIn EvidenzaRacconti

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

  • Ferdinando emiliano morrone
    Racconti

    Ferdinando, Giannetto e l’umanità dei San Bernardo

  • salvatore crivaro emiliano morrone
    In EvidenzaRacconti

    La storia dell’orafo Salvatore Crivaro, calabrese di raro talento

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano