Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

Sanità
Home›Sanità›GLI AGATOPEDISTI: quando Benarivez tentò di aiutare la Regione Calabria

GLI AGATOPEDISTI: quando Benarivez tentò di aiutare la Regione Calabria

By Emiliano
20 Marzo 2014
1017
0
Condividi:

Caro presidente Scopelliti,

le scrivo da Benarivez, città di cui sono sindaco. Il mio lontano

predecessore fu il fantasioso autore di Altre inquisizioni. Qui lo

Stato coincide con il Comune, per cui è agevole e diretto gestire i

servizi pubblici. Comprendo bene le difficoltà di altri sistemi: un

parlamento, un governo centrale, Regioni, Province, catasti e

catastrofi.

Benarivez è da tempo gemellata con San Giovanni in Fiore (Cosenza),

dove mi dicono che il collega Antonio Barile, primo cittadino, è

pronto a protestare insieme al popolo, sotto la sede dell’Azienda

sanitaria e la presidenza della Calabria. Infatti, l’ospedale civile

starebbe per chiudere, mentre quello di Acri (Cosenza), grazie

all’azione politica dell’assessore Michele Trematerra, si salverà con

un potenziamento sottoposto alla sua firma, presidente.

Il mio vice, Luis Gerocarne Garçia Galvani, la cui nonna vive alle

porte di Acri in una vecchia fattoria, mi riferisce che San Giovanni

in Fiore è più disagiata per la posizione geografica e le strade

insidiose che la collegano a Cosenza, dove esiste un ospedale meglio

attrezzato per l’emergenza. Garçia Galvani ha sposato Carmela Olivia

Curia Mendoza, originaria proprio di San Giovanni in Fiore, ragione

per la quale esiste il riferito gemellaggio. Il punto, allora, è che

noi di Benarivez sentiamo il dovere di collaborare, affinché non vi

siano contrapposizioni tra Acri e San Giovanni in Fiore, Galvani e sua

moglie, la nonna e i parenti della signora.

Anche intorno a Benarivez, benché rari, sopravvivono fenomeni di

campanilismo. Quando la mia giunta inaugurò lo stadio dell’ABC, che

sta per Atletico Banarivez Calcio, lo intitolò a Pepito Gioviale

Cobalto Gutierrez, eroe nazionale e gelataio di straordinaria bravura.

Appresa la notizia, a Rararivez, distante ventitré chilometri e

settecentouno dal centro geometrico della nostra città, cambiarono

immediatamente il nome del loro stadio, dedicandolo a Salato

Melanconico Blanco Maldonado, il cittadino più illustre della storia

di Benarivez, il re dei pasticcieri d’ogni tempo. Noi lo considerammo

un affronto insopportabile, poi decidemmo di copiare la mossa di

Rararivez e di ricorrere alla Corte dei nomi, visto che Blanco

Maldonado era nato a Benarivez ed era figlio di un benariviano.

Avremmo rinunciato senza troppe esitazioni alla memoria di Cobalto

Gutierrez, pur di assicurarci l’uso esclusivo del nome di Blanco

Maldonado. Benarivez, infatti, detiene il record mondiale di

pasticcieri: ce ne sono 15.204,5 su 445.200,5 abitanti, tanto è vero

che la categoria esprime 29 consiglieri comunali virgola uno su

cinquantatré. Purtroppo, la Corte dei nomi ci diede torto: sentenziò

che la madre del padre di Blanco Maldonado era senz’altro di Rararivez

e, perduti in un incendio doloso i dati del marito della donna,

presunse con effetto di legge l’origine rarariviana della famiglia. Ne

capimmo presto le influenze; nel dubbio obiettivo, i giudici

preferirono la via rarariviana per le famose coltivazioni di tabacco

in quel territorio: cinquantasette i fumatori tra i sessantatré membri

della Corte.

I numeri contano, hanno un’importanza capitale, caro presidente

Scopelliti. Lei lo sa più di me, che amministro un quarto di

popolazione rispetto a quella che lei governa. I numeri, però, a volte

sono impietosi, nel senso che all’improvviso si ritorcono contro

qualcuno, benché non si comprenda per quale recondito incantesimo. Lei

potrà dirmi che non le importa più di tanto la faccenda,

apparentemente matematica. Obietterà, forse, che è in procinto di

partire, avendo già una strada spianata per Roma, dove saprà meglio

occuparsi dei bisogni dei concittadini proponendo leggi speciali per

la sanità calabrese.

Secondo quanto mi riporta Ester Circe Policastro Pereyra, nota

sondaggista della Pampa, il suo partito potrà essere fortemente

ridimensionato alle elezioni del febbraio prossimo. È quindi opportuno

che lei la contatti al più presto, per capire se riuscirà nel suo

proposito di sedere tra i banchi del parlamento italiano, dove il mio

amico Valerio Massimo D’Alema Palanca sta preparandole un posto in

commissione Sanità.

Nel mentre le consiglio di adoperarsi per sanare la diatriba fra Acri

e San Giovanni in Fiore, perché in Calabria trema la terra, anche

quando il barile è pieno.

 

Molto cordialmente,

Emiliano Morrone, sindaco di Benarivez

Traduzione dallo spagnolo di Sebastiano Fondelli

TagsAcriAntonio BarileAspAtletico Banarivez CalcioBenarivezEmiliano MorroneEster Circe Policastro PereyraMichele TrematerraospedalePepito Gioviale Cobalto GutierrezRararivezRegione CalabriaSalato Melanconico Blanco MaldonadoSan Giovanni in FioreSebastiano FondelliValerio Massimo D'Alema Palanca
Precedente

Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità ...

Successivo

Smentire il motto di Wittgenstein. A Vincenzo ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • polizia municipale emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Una montagna di spazzatura per l’inaugurazione del municipio

    17 Luglio 2017
    By Emiliano
  • lanimalismo emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    A gatta alla finerra e l’animalismo allu paise nuorru

    16 Giugno 2017
    By Emiliano
  • AttualitàCulturaIn EvidenzaPolitica

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    1 Aprile 2018
    By Emiliano
  • Iaquinta emiliano morrone
    PoliticaSan Giovanni in Fiore

    I miei consigli su Iaquinta VS Assopec

    2 Giugno 2014
    By Emiliano
  • In EvidenzaPolitica

    Ragioneria, l’inchiesta “Guàllera Center”

    31 Maggio 2017
    By Emiliano
  • pagamenti sindaco pino belcastro
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Polifunzionale, Belcastro chiarisca sui pagamenti

    7 Giugno 2017
    By Emiliano

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • salvatore crivaro emiliano morrone
    In EvidenzaRacconti

    La storia dell’orafo Salvatore Crivaro, calabrese di raro talento

  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano