Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

PoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›Politica›Dissesto a San Giovanni in Fiore, il sì della maggioranza

Dissesto a San Giovanni in Fiore, il sì della maggioranza

By Emiliano
2 Maggio 2014
1410
1
Condividi:

 

 

 

 

 

 

Domani il Consiglio comunale di San Giovanni in Fiore (Cs) voterà la proposta di dissesto, conseguenza della bocciatura del piano di rientro da parte della Corte dei conti. Il piano, va ricordato, è stato imposto dal sindaco Antonio Barile e votato dalla sua stessa maggioranza, ma con l’assenza dell’attuale capogruppo Ncd, Vincenzo Mauro.

di Emiliano MORRONE

Chi spera in un capitombolo dell’amministrazione, sappia che non ci sarà. Lo anticipiamo con cognizione: Forza Italia e i cosiddetti «ribelli» della maggioranza sosterranno il dissesto; lo voteranno dopo aver votato il rientro, fallito per rilevata incompletezza, agli atti del fascicolo.

Non succederà nulla, dunque: il sindaco Barile continuerà a governare a modo suo, a ritenere di non aver sbagliato nulla, a trincerarsi dietro all’incapacità e alla malafede imputate a una sinistra marchiata come iattura e come ostacolo. I sodali di maggioranza rimarranno fermi e muti, lasciando che Barile continui con i suoi metodi: di netta chiusura a ogni dissenso, dentro il municipio e fuori. Alla fine i suoi potranno addebitargli ogni colpa, dicendo che era lui a prendersela coi dipendenti comunali; lui a imporre la linea del caso; lui a proibire; lui a silurare il richiedente di turno.

Per tre lunghi anni il confronto politico è stato trasformato in scontro e l’avversario in nemico, con una strategia comunicativa e mediatica che ha stancato larga parte della città, delusa e scaricata. In breve, c’è stato il rinvio perpetuo delle questioni pratiche, quelle per cui viene eletto un sindaco, che poi nomina la giunta. Rispetto ai problemi concreti, il discorso del sindaco Barile è stato fisso: d’accusa impietosa per gli altri, definiti i responsabili di un disastro materiale e morale di proporzioni crescenti. Della controparte, tanto additata e vituperata, faceva parte anche Giovanni Iaquinta, oggi assessore alla Cultura dell’esecutivo locale. Ma la memoria si è rivelata un dettaglio inutile per la maggioranza comunale, che ha detto e smentito tutto con brillante rapidità: sull’ospedale, sull’Abbazia florense, sui rifiuti, sulla possibilità di uno sportello dedicato alle risorse europee e sugli equilibri interni.

Così, il sindaco Barile si è distinto per l’invettiva – a volte legittima, altre arbitraria, comunque urlata – e il disprezzo rivolti al centrosinistra, per un uso greve del potere e per il confinamento delle espressioni politiche della città, singoli, associazioni, movimenti, cui d’autorità è stato vietato uno spazio e lo stesso diritto di parola della maggioranza.

Da ultimo, ciò è avvenuto per un comizio elettorale di quattro parlamentari del Movimento Cinque Stelle, peraltro senza che il sindaco sia uscito allo scoperto. Bene ha fatto il senatore M5S Nicola Morra a chiamarlo per cercare un dialogo, normale in un contesto politico in cui tutto non sia preventivamente sbagliato, se proviene dall’avversario. E bene ha fatto il sindaco Barile a ribadire il suo «no», così manifestando senza infingimenti la propria riluttanza a un’idea di città aperta al confronto elettorale; sin qui mancato per la riduzione del discorso politico a gara dell’insulto, a turpiloquio voluto e sempre più laido.

Per finire, io difendo Barile sino alla fine: egli non è l’unico responsabile del dissesto finanziario e dello sfasciume pendolo in cui si trova San Giovanni in Fiore. Il sindaco, votato a furor di popolo, ha perduto la bussola. Perché il potere logora e scava interiormente: lacera, turba, inquieta chiunque. Quando ciò succede è indispensabile che nelle maggioranze si levino voci critiche e scuotano sindaci, presidenti o ministri con le ragioni della verità, come raccomandava Michel Foucault. A costo di rimetterci l’amicizia; ma con l’onestà, intellettuale, politica e morale di obiettare gli errori, le manie, le ripicche. Salvo poche eccezioni, i bariliani l’hanno evitato.

Eppure, l’amministratore pubblico è chiamato all’utile, al bene comune.


 

TagsAntonio BarileEmiliano MorroneFrancesco GalloGiovanni FragaleLuciano IaquintaMichel FoucaultNicola MorraVincenzo Mauro
Precedente

Lo scoppolone a Scopelliti e Magorni (VIDEO)

Successivo

I miei consigli su Iaquinta VS Assopec

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • Messaggio al Pd locale emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Messaggio al Pd locale: chiarire sulle nomine in Comune

    22 Febbraio 2018
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Sviluppo rurale, laqualunquismo di Tuttappostu?

    27 Giugno 2017
    By Emiliano
  • Ravelstein emiliano morrone
    AttualitàCultura

    “Ravelstein”, la carità e il dono di sé: una riflessione sul senso della vita

    21 Maggio 2017
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Pd, così parlo Francesco Ferrarelli

    13 Maggio 2018
    By Emiliano
  • Calofonte emiliano morrone
    Racconti

    Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa

    19 Maggio 2017
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

    20 Giugno 2017
    By Emiliano

1 commento

  1. maria orlando 2 Maggio, 2014 at 22:58 Rispondi

    Come di solito succede fanno lo scarica BARILE.

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • AttualitàCulturaIn EvidenzaRacconti

    Lettera al mio amico Enzo, eroe vero

  • salvatore crivaro emiliano morrone
    In EvidenzaRacconti

    La storia dell’orafo Salvatore Crivaro, calabrese di raro talento

  • Ferdinando emiliano morrone
    Racconti

    Ferdinando, Giannetto e l’umanità dei San Bernardo

Cronologia

  • 27 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

  • 5 Settembre 2020

    La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

  • 22 Marzo 2020

    Coronavirus: il punto sulla Calabria

  • 10 Novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 Ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

Commenti Recenti

  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020
    Hi, We're wondering if you've ever considered taking the content from emilianomorrone.it and converting it into videos ...

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 Gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 Giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • San Giovanni in Fiore: sanità, la bugia dei Lea

    By Emiliano
    27 Dicembre 2020
  • La “Capitale” della Sila e il suo “capitale” (dimenticato)

    By Emiliano
    5 Settembre 2020
  • Coronavirus: il punto sulla Calabria

    By Emiliano
    22 Marzo 2020
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 Maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 Marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 Luglio 2014
  • Hayden
    on
    12 Dicembre 2020

    San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro

    Hi, We're wondering if you've ...
  • Giorgio
    on
    16 Aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 Gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano