Blog di Emiliano Morrone

Top Menu

  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Main Menu

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Home
  • Contattami
  • itItaliano (Italiano)

Blog di Emiliano Morrone

Blog di Emiliano Morrone

  • Home Page
  • Chi Sono
  • Cultura
  • Diritti
  • Politica
    • San Giovanni in Fiore
    • Calabria
    • Italia
  • Sanità
  • Scuola
  • Racconti
  • Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

  • San Giovanni in Fiore e la repubblica dei cazzari

PoliticaSan Giovanni in Fiore
Home›Politica›San Giovanni in F., Barile lascia delusione e sfiducia

San Giovanni in F., Barile lascia delusione e sfiducia

By Emiliano
27 luglio 2014
393
2
Condividi:

 

 

 

 

 

 

 

La politica si fa con gli argomenti, il linguaggio e l’esempio. Chi vuol valutare l’operato di un amministratore pubblico, può basarsi su questi tre elementi. Purtroppo, la politica si è ridotta a slogan, chiacchiere e sciocchezze; spesso senza il minimo esempio personale da chi governa o vive nella casa pubblica. Analizzerò qui la situazione politica di San Giovanni in Fiore (Cosenza), mantenendo il punto di vista che ho sempre avuto rispetto al passato, al presente e al futuro della mia città.

di Emiliano MORRONE

Per quanto riguarda la memoria, l’amministrazione attuale, guidata dal sindaco Antonio Barile, è rimasta immobile sul recupero dell’Abbazia florense, monumento della grandezza di Gioacchino da Fiore e simbolo del luogo. La giunta Barile si è dunque resa complice, con il silenzio e la rinuncia, di un sistema di potere e affari non soltanto politico. Barile tace, in proposito, perché non ha niente da dire, nulla da obiettare.

In merito al presente, l’emigrazione prosegue e la sanità è un disastro. Le cause sono da rinvenire in politiche clientelari della Regione Calabria, le quali, nonostante i miliardi mandati dall’Ue, hanno escluso da principio programmi di formazione professionale e reintegro dei disoccupati nel tessuto produttivo. La sanità, invece, è stata gestita da «logge e verande» – direbbe Aurelio Chizzoniti, presidente della commissione speciale di Vigilanza in seno al Consiglio regionale calabrese –, sempre per squallidi interessi personali.

Le cause strutturali dello sfasciume calabrese – e quindi di San Giovanni in Fiore – dipendono dagli imbrogli delle banche e dell’Europa della finanza assassina, che hanno creato il debito pubblico e venduto la favola della crisi. Inoltre il costo del denaro è in Calabria tra i più alti al mondo, per motivi che altre volte ho spiegato in largo, sia pure nel mutismo generale, partendo dal caso dell’imprenditore Antonino De Masi, operativo nell’area del porto di Gioia Tauro (Reggio Calabria).

Rispetto al futuro, San Giovanni in Fiore è già al declino. Lo spopolamento è impressionante, il commercio non trova ossigeno e permane la sfiducia nell’impresa; intanto per colpa del sindaco Barile, che all’assistenzialismo non ha accompagnato politiche per il lavoro. Poteva farlo, piuttosto che campare politicamente sulla denigrazione degli avversari di centrosinistra; poteva trasformare San Giovanni in Fiore in centro di cultura, agricoltura e turismo religioso.

Barile non l’ha fatto perché non è autonomo: ha dei signori di palazzo cui rendere conto e pagare cambiali. La sua esperienza amministrativa ha prodotto delusione e sfiducia. Egli non ha presentato proposte alla città e ha compiuto delle scelte precise: la mera ragioneria del bilancio, l’acredine come modalità comunicativa e, infine, la perpetuazione di logiche di sottosviluppo e degrado.

TagsAntonio BarileComuneEmiliano MorroneMario OliveriopoliticaSan Giovanni in Fiore
Precedente

Sistema finanziario e degrado della Calabria: il ...

Successivo

Cinghiali e bavagli, il Comune non chiude ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Articoli correlati Altri dell'Autore

  • Messaggio al Pd locale emiliano morrone
    In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Messaggio al Pd locale: chiarire sulle nomine in Comune

    22 febbraio 2018
    By Emiliano
  • sciascia grillo casaleggio emiliano morrone
    Cultura

    Sciascia, Grillo, Casaleggio e il superamento dei partiti

    11 agosto 2016
    By Emiliano
  • AttualitàCulturaIn EvidenzaPolitica

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    1 aprile 2018
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

    20 giugno 2017
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    Tuttappostu pieno di problemi

    3 luglio 2017
    By Emiliano
  • In EvidenzaPoliticaSan Giovanni in Fiore

    San Giovanni in Fiore: fatiga allu scuordu, ammucciàti Comune e Regione

    3 giugno 2017
    By Emiliano

2 Commenti

  1. Foglia Giovanni 23 agosto, 2014 at 19:46 Rispondi

    Come direbbe un vecchio saggio contadino ” i ciucci se liticanu e i varriali se scascianu “. Purtroppo a San Giovanni in Fiore la campagna elettorale non si è mai chiusa è aperta perenne. Nelle grandi crisi come la vive S.G.F. aveva bisogno che tutti i partiti che sono i politici di San Giovanni, si doveva trovare una tregua fino alle prossime elezioni e cercare di proporre progetti da realizzare sul territorio capace di creare economia e non clientelismo e interessi personali. L’avversario politico non può essere considerato un nemico. Destra, Centro, Sinistra, ognuno adopera la politica del non fare nulla in attesa delle prossime elezioni e la nostra comunità è sparita come dice il libro dell’amico giornalista Emiliano Morrone “La Società Sparente”. Fatto ancora più grave dove sono finiti i Sindacati e tutti i Sindacalisti di S.G.F. Tutta la politica amministrativa locale è stata una grande delusione e fallimento però gli altri non sono di meno perché giocano allo sfascio sulla pelle dei cittadini. Le opposizioni quali atti politici concreti anno prodotto oltre al semplice critico. Gli unici che in questo momento si salvano, sono il movimento 5 stelle, purtroppo non li fanno contare. Amico Emiliano grande giornalista raffinato, onesto, capace e obbiettivo di elevata cultura e umiltà. Il mestiere di giornalista deve criticare e raccontare per essere di stimolo e quanto ti è capitato è da condannare perché sono atti vili come sono atti vili anche quelli capitati al Sindaco Barile è giusto criticare essere con posizioni diverse difendere le proprie tesi nei limiti dellCome direbbe, un vecchio saggio contadino ” i ciucci se liticanu e i varriali se scascianu “. Purtroppo a San Giovanni in Fiore la campagna elettorale non si è mai chiusa è aperta perenne. Nelle grandi crisi come la vive S.G.F. aveva bisogno che tutti i partiti che sono i politici di San Giovanni, si doveva trovare una tregua fino alle prossime elezioni e cercare di proporre progetti da realizzare sul territorio capace di creare economia e non clientelismo e interessi personali. L’avversario politico non può essere considerato un nemico. Destra, Centro, Sinistra, ognuno adopera la politica del non fare nulla in attesa delle prossime elezioni e la nostra comunità è sparita come dice il libro dell’amico giornalista Emiliano Morrone “La Società Sparente”. Fatto ancora più grave dove sono finiti i Sindacati e tutti i Sindacalisti di S.G.F. Tutta la politica amministrativa locale è stata una grande delusione e fallimento però gli altri non sono di meno perché giocano allo sfascio sulla pelle dei cittadini. Le opposizioni quali atti politici concreti anno prodotto oltre al semplice critico. Gli unici che in questo momento si salvano sono il movimento 5 stelle, purtroppo non li fanno contare. Amico Emiliano sei un grande giornalista raffinato, onesto, capace e obbiettivo di elevata cultura e umiltà. Il mestiere di giornalista deve criticare e raccontare per essere di stimolo e quanto ti è capitato è da condannare perché sono atti vili come sono atti vili anche quelli capitati al Sindaco Barile. E’ giusto criticare essere con posizioni diverse difendere le proprie tesi nei limiti della democrazia. Con stima Giovanni a democrazia. Non è giusto e non meritavano quanto la politica diciamo i politicanti locali hanno fatto per S.G.F. “UN DISASTRO. Con stima Giovanni

  2. Pietro Giovanni Spadafora 27 luglio, 2014 at 18:50 Rispondi

    Sono d’accordo!
    Nulla di quanto era contenuto nelle linee programmatiche di questa amministrazione e nelle aspettative dei sangiovannesi, pare sino ad oggi, sia stato realizzato. Anzi!
    Certo lo sfasciume regionale e nazionale, nonché le difficoltà congiunturali, hanno giocato un ruolo molto pesante.
    Tralascio, ma non senza convenire su di esse, le responsabilità personali e locali, passate e presenti, oggetto di un ping pong senza fine, certamente determinate da cattivo impegno amministrativo e da squallide ambizioni personali, ma anche da una sorta di mancanza di spessore intellettuale e soprattutto morale. Però a mio modo di vedere, ogni tanto bisogna lasciare il passo anche al rispetto delle regole democratiche vigenti.
    Mi spiego meglio:
    abbiamo un’amministrazione eletta dal popolo che a prescindere dalla sua consapevolezza o meno del suo operato, ha il diritto di lasciare e non. Abbiamo anche una maggioranza in consiglio che la sostiene, o meglio una maggioranza di opposizione, o di finta opposizione, che la sostiene, che blatera di qua e di là, ma non la manda a casa.
    Forse, allora, sarebbe il caso che una certa opposizione, poco coraggiosa, o forse anche incapace, stesse davvero zitta e collaborasse di più con questa amministrazione per raccogliere qualcosa di positivo nella rimanente legislazione, breve o lunga che sia, nell’interesse della nostra comunità!
    Pietro Giovanni Spadafora

Lascia un Commento Annulla risposta

Potrebbero interessarti...

  • François Xavier Nicoletti Emiliano Morrone
    AttualitàCalabriaIn EvidenzaPoliticaRaccontiSan Giovanni in Fiore

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Ndrangheta e chiesa
    In EvidenzaRacconti

    Ndrangheta, alla conquista della cavalleria della Chiesa

  • salvatore crivaro emiliano morrone
    In EvidenzaRacconti

    La storia dell’orafo Salvatore Crivaro, calabrese di raro talento

Cronologia

  • 10 novembre 2019

    Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

  • 1 ottobre 2019

    “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

  • 29 settembre 2019

    San Giovanni in Fiore e la repubblica dei cazzari

  • 11 dicembre 2018

    Differenziata: per l’Anticorruzione vanno assunti i lavoratori esclusi

  • 13 ottobre 2018

    San Giovanni in Fiore e l’attesa di… gennaio

Commenti Recenti

  • Giorgio
    on
    16 aprile 2018
    Complimenti per gli articoli, sempre precisi, continua così

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

  • Emiliano
    on
    7 gennaio 2018
    Grazie molte, caro François. Possiamo cambiare la mentalità della nostra Calabria e della nostra San Giovanni ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 gennaio 2018
    COSA DIRE A EMILIANO……. Che mi ricorda le tanto e nutrite risate di tempi lontani, perché lui ...

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

  • GIOVANNI FOGLIA
    on
    21 giugno 2017
    Non si può che condividere l'articolo in toto, ho sono degli incapaci o menofreghisti che si ...

    Il nostro giornalismo: fatti e conclusioni

  • feel-planet.com
    on
    11 febbraio 2016
    "Dopo molti anni di pubbliche e private sventure si erano infrante le catene di un popolo ...

    Da Amantea la riscossa della Calabria

Seguici su Facebook

  • RECENTI

  • POPOLARI

  • COMMENTI

  • Sul dogma dell’infallibilità della magistratura

    By Emiliano
    10 novembre 2019
  • “L’eterno ritorno” nella San Giovanni in Fiore di Gioacchino e Oliverio

    By Emiliano
    1 ottobre 2019
  • San Giovanni in Fiore e la repubblica dei cazzari

    By Emiliano
    29 settembre 2019
  • cardiochirurgo emiliano morrone

    Storie calabresi: il cardiochirurgo ai margini e la sanità blindata

    By Emiliano
    20 maggio 2015
  • consiglieri ribelli emiliano morrone

    Ora i consiglieri ribelli hanno la responsabilità di San Giovanni in Fiore

    By Emiliano
    19 marzo 2014
  • Sistema finanziario emiliano morrone

    Sistema finanziario e degrado della Calabria: il nesso

    By Emiliano
    11 luglio 2014
  • Giorgio
    on
    16 aprile 2018

    Anime salve: “e la lotta si fa scivolosa e profonda”

    Complimenti per gli articoli, ...
  • Emiliano
    on
    7 gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    Grazie molte, caro François. ...
  • Francois xavier Nicoleti
    on
    6 gennaio 2018

    Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”

    COSA DIRE A EMILIANO……. Che ...

Seguimi…

  • Home
  • Contattami
Emiliano Morrone © Copyright 2017 - All rights reserved - EmmeHost
  • itItaliano